Redipuglia (Gorizia), 04 nov - L'auspicio che possa essere ripristinata la festività nazionale in occasione del 4 novembre è stato espresso dal vicepresidente della Regione Luca Ciriani che, questa mattina al Sacrario di Redipuglia (Gorizia), ha partecipato alla cerimonia in occasione della Festa dell'Unità d'Italia e della Festa delle Forze Armate, alla quale hanno preso parte il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il ministro della Difesa Ignazio La Russa.
In rappresentanza del Consiglio regionale era presente il presidente Edouard Ballaman, assieme a numerosi consiglieri regionali, sindaci, presidenti di Provincia e parlamentari eletti in Friuli Venezia Giulia.
"Tra la comunità regionale e le Forze Armate - ha voluto sottolineare Ciriani - c'è un rapporto profondo e speciale, che cerimonie come questa del 4 novembre a Redipuglia non possono che sottolineare e rafforzare".
"Le Forze Armate - ha ricordato il vicepresidente - hanno infatti presidiato, nella nostra regione, il confine orientale fino al crollo del muro di Berlino e hanno svolto un ruolo fondamentale di soccorso delle popolazioni in occasione del terremoto del Friuli nel 1976. E oggi da molte delle caserme del Friuli Venezia Giulia partono i nostri soldati per le impegnative missioni internazionali dell'Italia".
Il vicepresidente della Regione si è augurato anche un maggiore coinvolgimento delle scuole in occasione del 4 novembre. "La scuola - ha detto Ciriani - ha il compito fondamentale di approfondire una pagina di storia decisiva dell'Italia, una pagina che è ancora di piena attualità".
"È proprio nelle trincee della I Guerra mondiale - ha proseguito il vicepresidente della Regione - che gli italiani di tutte le regioni si sono per la prima volta incontrati e conosciuti. È nelle trincee, nelle immani sofferenze della guerra, che si è diffuso e definitivamente affermato nelle coscienze il sentimento dell'Unità nazionale".
ARC/PF