Trieste, 30 ott - Le imprese del Friuli Venezia Giulia avranno la possibilità di conoscere da vicino le nuove opportunità di investimento e di sviluppo offerte dalla Repubblica di Serbia, in particolare le agevolazioni fiscali per gli interscambi con la Russia garantite dall'accordo sul libero commercio stipulato trai Governi di Belgrado e Mosca. Il presidente della Regione, Renzo Tondo, ha infatti concordato con l'ambasciatore serbo in Italia, Sanda Raskovic Ivic, l'organizzazione di un meeting in Friuli Venezia Giulia tra il sistema economico dell'estremo Nordest ed i massimi rappresentanti istituzionali della Serbia, "mirato - ha annunciato il governatore - a confermare ed illustrare nei dettagli questa importante occasione di internazionalizzazione per le nostre aziende". Nel corso di un incontro svoltosi oggi a Trieste, l'ambasciatore Raskovic ha anticipato a Tondo il regime di detassazione applicato alle imprese localizzate in Serbia nell'ambito dei rapporti commerciali con la Federazione russa. Da quest'ultima, ha aggiunto, arrivano continue richieste di una vasta gamma di prodotti - tra questi il vino - da fornire in grande quantità ma anche con la necessaria qualità." La politica non indirizza l'economia - ha commentato il presidente del Friuli Venezia Giulia - ma, viceversa, il sistema produttivo ha quel dinamismo che gli consente di agire velocemente, accompagnato dalle istituzioni che sono chiamate ad agevolarne e certificarne l'operato". Auspicando "una sempre maggiore stabilizzazione complessiva in Serbia", Tondo ha quindi espresso l'intenzione di intensificare ed allargare i rapporti tra le rispettive realtà, valutando che"gli interscambi saranno più frequenti e propiziati soprattutto dai contatti volti a favorire lo sviluppo delle imprese". Durante il breve colloquio intercorso in Consiglio regionale, Raskovic, accompagnata dal console generale serbo a Trieste, Vladimir Nikolic, ha ricordato che nel 2009 verranno festeggiati i 130 anni di "ininterrotti e sempre cordiali" rapporti diplomatici tra Italia e Serbia. Tra le varie iniziative bilaterali attivate per l'occasione, la settimana dell'economia in gennaio a Roma ed una mostra itinerante su energia, impresa, agricoltura e infrastrutture che, dopo l'inaugurazione in marzo a Milano, approderà anche in Friuli Venezia Giulia. ARC/FC