ECONOMIA: ILLY INCONTRA VICEPRESIDENTE MICROSOFT, PAOLUCCI

(ARC) Trieste, 23 mar - Microsoft Corporation "sta valutando in termini concreti", ha confermato oggi a Riccardo Illy il suo vicepresidente Umberto Paolucci, la possibilità di insediare propri laboratori in Italia. In questa prospettiva il Friuli Venezia Giulia, ha dichiarato il presidente della Regione, si candida ad ospitare sul suo territorio eventuali nuove strutture Microsoft. Illy, infatti, ha illustrato al vicepresidente della Microsoft (presenti anche gli assessori alla Ricerca, Roberto Cosolini, ed ai Sistemi Informativi, Franco Iacop, Paolo Tafini, direttore Vendite Solution Partners della multinazionale, e l'ing. Giovanni Cervesi) gli scenari socio-economici del Friuli Venezia Giulia e le strategie di innovazione tecnologica ed informatica che la Giunta sta perseguendo, agendo sia nel settore della Pubblica Amministrazione sia "accompagnando" su questa strada, indispensabile e necessaria per non essere tagliati fuori dai mercati, il sistema imprenditoriale regionale. In questo campo, ha evidenziato Paolucci, la situazione italiana è oltremodo delicata se si pensa, ad esempio, che la piccola e media industria nazionale ha tagliato di circa il 5 per cento i suoi investimenti di "information technology". Il Friuli Venezia Giulia potendo contare su una cospicua "massa critica" di conoscenze scientifiche e tecnologiche (sono circa 5 mila i ricercatori oggi presenti sul territorio regionale) dal canto suo vorrebbe invece cercare di costruire "un modello, un laboratorio" per sperimentare nuovi approcci e nuovi sbocchi ad un'economia basata sull'innovazione e sulla conoscenza. In attesa delle decisioni che assumerà Microsoft, Paolucci ha comunque confermato la volontà dell'azienda di avviare sin d'ora alcune collaborazioni con la Regione, ad iniziare dai servizi per la pubblica amministrazione e per l'alfabetizzazione informatica.