MORTE GIACOMETTI. ZANIN IN AULA: IMPEGNO E PASSIONE A SERVIZIO DEL FVG

(ACON) Trieste, 13 dic - Una vita al servizio delle istituzioni e della comunità, testimonianza di impegno e passione civica fuori dal comune. Così il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, ha ricordato - in apertura della seduta d'Aula - Gian Silverio Giacometti, politico e medico scomparso a fine novembre all'età di 97 anni. "Esponente di spicco del Partito socialista cominciò l'esperienza politica a Udine come consigliere comunale" ha affermato Zanin, rievocando i momenti salienti della carriera di Giacometti. "Nel 1964 viene eletto consigliere regionale e, dal 1966, ricoprì il ruolo di vicepresidente della Giunta regionale con delega a Trasporti e Turismo, distinguendosi per l'impegno rivolto ad arginare lo spopolamento della montagna e della Carnia, anche stimolando lo sviluppo turistico del territorio". "Terminata l'esperienza in Regione tornò a svolgere la professione medica, restando comunque legato all'impegno politico" ha concluso il presidente, rivolgendo ai famigliari presenti in Aula - moglie e figlio - le condoglianze e la gratitudine dell'Assemblea legislativa "per quanto fatto da Giacometti a beneficio dell'intera comunità del Friuli Venezia Giulia". ACON/SP-fc