(ARC) Udine, 14 apr - La Regione Friuli Venezia Giulia si è accordata con il Comune e la Provincia di Udine per individuare l'area dove realizzare entro il 2008 la nuova sede unica della SAF Autoservizi S.p.A., l'azienda titolare della concessione del Trasporto pubblico locale (Tpl), vale a dire del servizio di autocorriere, in provincia di Udine.
Un accordo di programma, che definisce compiti e impegni dei diversi soggetti coinvolti nel progetto, è stato firmato oggi a Udine a Palazzo D'Aronco, sede del Municipio, dal presidente della Regione Riccardo Illy. A sottoscrivere il documento sono stati anche il sindaco di Udine Sergio Cecotti, l'assessore provinciale ai Trasporti Fabio Marchetti e l'amministratore delegato della SAF Autoservizi Silvano Barbiero.
Gli Enti firmatari, a cominciare dalla Regione, riconoscono in particolare con l'intesa sottoscritta oggi l'opportunità di non realizzare la nuova sede unica in via Della Faula, come in un primo tempo previsto, tanto che il progetto aveva già ricevuto un finanziamento regionale.
A individuare la localizzazione della nuova sede della SAF - dove verranno concentrati tutti i servizi (uffici, officine, stazioni per il lavaggio, locali per il personale, depositi, vani tecnici) - sarà il Comune di Udine, sentita la Provincia. L'obiettivo è soprattutto quello di evitare una eccessiva concentrazione di mezzi in via Della Faula, area caratterizzata dalla presenza di edifici per la residenza e per l'istruzione, ma anche di ridurre i passaggi "a vuoto" delle autocorriere in città, decongestionando in tal modo il traffico e riducendo l'inquinamento.
Nel frattempo la SAF manterrà l'attuale suddivisione del deposito dei mezzi in due sedi distinte, in via Della Faula e nel complesso situato nelle vie dei Tre Galli e Del Partidor. L'azienda di autoservizi, con l'accordo di programma, si impegna inoltre a realizzare nella sede di via Della Faula le opere necessarie per una corretta e razionale utilizzazione della struttura fino al trasferimento nella nuova sede unica.