PRESENTATA MARATONINA CITTA' DI UDINE

Udine, 09 set - Prove di Mondiale 2007. Per il percorso allestito e le presenze internazionali annunciate così si presenta la Maratonina di Udine in programma il 24 settembre, che anticipa il grande evento in calendario il prossimo anno con l'organizzazione - il 14 ottobre 2007 - dei Mondiali di corsa su strada, e prima ancora i Campionati assoluti italiani di mezza maratona, in programma il 27 maggio. La manifestazione di quest'anno, giunta alla settima edizione, è stata presentata oggi a Udine nel corso di una conferenza stampa che ha visto presenti l'assessore regionale alle Attività Produttive, Enrico Bertossi, il sindaco di Udine, Sergio Cecotti, il presidente dell'Associazione Maratonina, Paolo Bordon e la medaglia d'oro di fondo alle recenti Olimpiadi invernali di Torino, Giorgio di Centa. "Quando ero ancora presidente della Camera di commercio e mi chiesero finanziamenti per una manifestazione che partiva in sordina - ha ricordato Bertossi - mi avrebbero preso per pazzo se avessi pronosticato un crescendo di questa portata. Invece abbiamo saputo fare squadra e i risultati sono venuti. L'edizione di quest'anno si annuncia ricca di grandi atleti e di partecipazione. Siamo contenti di quanto è stata fatto perché significa che il lavoro che la Regione sta facendo per portare grandi eventi su tutto il territorio sta dando grandi risultati; vediamo come il mondo sportivo mondiale guardi a noi con grande rispetto e stima nel segno della professionalità e dell'efficienza". Non so, ha aggiunto, se il 2007 sarà un punto di arrivo o un ulteriore trampolino per fare della Maratonina un evento sempre più importante che dia lustro alla città di Udine ed a tutta la regione. Certo si tratterà di una occasione dove lo sport e il turismo si coniugano per diffondere l'immagine complessiva del Friuli Venezia Giulia. Per Paolo Bordon, presidente dell'associazione Maratonina e vicepresidente del Comitato organizzatore del Mondiale (presidente è l'assessore Enrico Bertossi), si tratta di un'edizione importante perché rappresenta un momento di crescita e di apertura della città e della manifestazione stessa sul palcoscenico internazionale. La Maratonina, secondo Cecotti, in questi anni è diventata uno degli appuntamenti più attesi da parte del pubblico e degli appassionati e questa edizione si apre anche al territorio coinvolgendo il comune limitrofo di Tavagnacco, interessato da una tappa volante. Accanto alla Maratonina, il 24 settembre si correrà anche la Straudine lungo l'anello della circonvallazione cittadina su un percorso di 7 chilometri (lo stesso che verrà proposto tra un anno in occasione del Mondiale, da percorrere tre volte per un totale di 21 chilometri), la Minirun di un chilometro e mezzo dedicata ai bambini e ai genitori e la Dog Walking, riservata ai cani e ai loro padroni. E' prevista pure la gara degli atleti disabili. Alla conferenza stampa sono intervenuti anche il vicepresidente del Consiglio regionale, Roberto Asquini, il vicesindaco e assessore allo Sport del Comune di Udine, Vincenzo Martines, il sindaco di Tavagnacco, Mario Pezzetta, il consigliere nazionale Fidal Luciano Baraldi e Alberto Cudiz in rappresentanza della Banca Popolare di Vicenza, sponsor dell'evento. ARC/RCR