ECONOMIA: ILLY INCONTRA VERTICI IKEA ITALIA

(ARC) Trieste, 13 set - Il presidente della Regione Riccardo Illy ha incontrato oggi a Trieste, nella sede della Giunta, i responsabili italiani della Ikea, società svedese specializzata nella vendita di arredamenti. Hanno partecipato all'incontro l'amministratore delegato della Ikea Italia Carleric Haeggstroem e il direttore generale Eric Goullard. I due dirigenti hanno illustrato le strategie di espansione commerciale della Ikea in Italia, dove la società è presente sin dal 1989, e in particolare il progetto di realizzare un nuovo punto vendita nell'ambito del futuro centro commerciale di Villesse (Gorizia), posizione ritenuta baricentrica rispetto ai quattro capoluoghi del Friuli Venezia Giulia ma anche capace di attrarre clientela dalla Slovenia e dall'Austria. Il progetto prevede un negozio sviluppato su 26 mila metri quadrati, tra area commerciale, deposito e uffici, con particolare attenzione ai problemi della viabilità, dei parcheggi e dell'impatto ambientale. Si prevede di aprire il nuovo punto vendita nel 2007, con 230 dipendenti. I due responsabili hanno ricordato che la società è già presente da molti anni in Friuli, dove realizza il 23 per cento dei suoi acquisti in Italia (circa 100 milioni di euro all'anno), in un Paese che è al quarto posto dopo Cina, Polonia e Svezia per le forniture alla Ikea. Il presidente Illy ha ricordato i principi ispiratori della politica commerciale della Regione: da un lato realizzare una struttura distributiva equilibrata, offrendo ai cittadini la più ampia possibilità di scelta ai prezzi più convenienti, preservando tuttavia i negozi "di vicinato", quella rete capillare di piccoli esercizi ai quali si rivolgono i cittadini delle fasce più deboli della popolazione; dall'altro aumentare il grado di competitività del Friuli Venezia Giulia, la sua capacità di attrarre clienti anche dalle regioni e dei Paesi vicini, in particolare dalla Slovenia. Per quanto riguarda i grandi centri commerciali, la Regione - ha ricordato Illy - si propone di introdurre norme che consentano una più razionale collocazione di queste strutture sul territorio del Friuli Venezia Giulia, per non privilegiare alcune aree a scapito di altre. Sulla questione specifica del centro commerciale di Villesse, il presidente ha rilevato come la Regione abbia auspicato una riduzione delle superfici di vendita, realizzando così una struttura distributiva più equilibrata in provincia di Gorizia, tenendo conto del progettato centro commerciale che dovrebbe sorgere nel capoluogo, a ridosso del confine con la Slovenia.