(ARC) Trieste, 12 ott - "Un esempio di integrazione europea". Così l'assessore regionale per i Rapporti internazionali Franco Iacop ha definito l'esperienza della società ciclistica Rinascita Ormelle che, grazie al patrocinio della Banca Popolare di Cividale, ha costruito nel 2004 una squadra di giovani atleti provenienti, oltre che dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto, anche dalla vicina Slovenia, primo esempio di ciclisti dilettanti di un altro Paese che gareggiano con società italiane.
Gli atleti sloveni della Rinascita Ormelle, che hanno ottenuto brillanti risultati agonistici nel Triveneto e in campionati internazionali, sono stati festeggiati oggi a Trieste nella sede della Presidenza della Giunta regionale, presenti anche il console di Slovenia a Trieste Josef Susmelj, l'assessore regionale allo Sport Roberto Antonaz, il presidente della Banca Popolare di Cividale Lorenzo Pelizzo e il segretario generale della Federazione ciclistica slovena Aleksander Skraban.
"La nuova Europa si può costruire proprio attraverso lo sport", ha sottolineato l'assessore Iacop nel dare il benvenuto agli atleti. Nei rapporti di collaborazione con la vicina Slovenia è lo sport quello che può vantare i maggiori risultati, ha rilevato l'assessore Antonaz, ricordando che proprio il Friuli Venezia Giulia ospiterà nel 2005 a Lignano l'ottava edizione delle Gare olimpiche della Gioventù europea, un evento al quale sono attesi 3 mila atleti di 48 Paesi.
Nata nel 1961 a Roncadelle di Ormelle, in provincia di Treviso, la società veneta è dal 1997 presente con una propria affiliata anche in Friuli Venezia Giulia, prima a Ronchi dei Legionari e poi a Cividale. Grazie al patrocinio della Popolare di Cividale, quest'anno è nata una collaborazione con la società ROG di Lubiana, che ha permesso a otto promettenti giovani di gareggiare nel Triveneto, dove hanno vinto numerose corse.
La Banca di Cividale ha anche patrocinato la partecipazione della formazione nazionale della Slovenia ai recenti campionati mondiali di Verona, dove Simon Spilak, atleta sloveno della Rinascita Ormelle, ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara individuale su strada della categoria juniores. Spilak è attualmente anche al comando della Coppa del Mondo.
Al termine della cerimonia, il presidente della Banca di Cividale ha voluto donare al console Susmelj la maglia con la quale gli atleti della nazionale slovena hanno partecipato ai campionati di Verona. Agli assessori Iacop e Antonaz è stata invece donata la maglia della squadra transfrontaliera Rinascita Ormelle.
All'incontro di oggi hanno partecipato anche Cesare Pinarello, altro sostenitore della squadra trevigiana, assieme al coordinatore sportivo Rino De Candido e al direttore tecnico Severino Cescon, che hanno confermato anche per il 2005 l'intenzione di creare una squadra transfrontaliera con giovani sloveni.
Il commissario tecnico della nazionale della Slovenia Gorazd Penko e l'allenatore dei giovani ciclisti sloveni della Rinascita Ormelle Miro Miskulin, hanno sottolineato l'importanza della partecipazione alle gare italiane per la crescita tecnica del ciclismo nella vicina Repubblica.