INNOVAZIONE: ASSESSORE COSOLINI PRESENTA PREMIO

Trieste, 21 ott - Entro il 31 ottobre le imprese che ritengono di aver elaborato un progetto significativo per l'aumento della loro competitività possono partecipare al "Premio per l'Innovazione" istituito dalla Regione. Lo ricorda l'assessore al Lavoro, Università e Ricerca Roberto Cosolini che, con il direttore della Comunicazione Fabio de Visintini, ha illustrato oggi alla stampa gli obiettivi del Premio. E ha evidenziato le strategie che si stanno ponendo in atto per coinvolgere l'intero territorio regionale (aziende, onlus, istituzioni e cittadini in generale) nel radicamento del concetto stesso di innovazione quale chiave di volta del nostro sviluppo socio-economico. A dimostrazione del convincimento che questo sia il percorso migliore per uscire dalla fase di sofferenza registrato dal sistema economico, la Regione ha destinato, nel 2004, 35 milioni di euro ad investimenti innovativi delle imprese industriali, il doppio rispetto a quanto era stato stanziato negli anni precedenti. E ha incentivato la formazione di risorse umane di eccellenza attraverso gli strumenti del Fondo sociale europeo. Ma non basta. Oggi Premio per l'innovazione, Fiera dell'innovazione (avrà luogo a Udine nel novembre 2005) e Campagna di comunicazione e promozione della cultura dell'innovazione costituiscono il trittico, fortemente integrato, che accompagna la strategia fin qui messa in atto dal Governo regionale perché, sostiene Isaac Getz, docente di management delle idee e delle innovazione all'Escp-Eap di Parigi e consulente della Regione, "per trarre il meglio dalle idee occorre trarre il meglio dal processo partecipativo". Sinora sono 30 le aziende che concorrono al Premio ma Cosolini e De Visintini auspicano che il numero aumenti nel rush finale (il modulo di partecipazione può essere scaricato dal sito della Regione, www.regione.fvg.it), pur giudicando già molto positiva la risposta data a questa prima edizione del premio. Le aziende che si piazzeranno ai primi posti non riceveranno denaro, ha ricordato l'assessore, ma i loro progetti, il loro impegno e la loro attività godranno di una cassa di risonanza difficilmente raggiungibile in altri modi.