Palmanova, 23 set - "L'inaugurazione prevista a breve della nuova Sala operativa a Palmanova sarà un altro segno importante e tangibile della collaborazione tra forze e istituzioni che ha come obiettivo finale il servizio di alta qualità a garanzia della sicurezza di tutti i cittadini. Un obiettivo che oggi, con la stipula della convenzione tra la Guardia di finanzia e la Protezione civile regionale, sarà ancora più facile raggiungere con efficienza".
Lo ha affermato l'assessore regionale alla Protezione civile Vanni Lenna firmando oggi, assieme al comandante provinciale delle Fiamme gialle, Guido Zelano, la convenzione triennale che sancisce la collaborazione tra i due corpi "nelle attività di soccorso e pronto intervento in occasione di incidenti in montagna, calamità ed altri interventi eccezionali".
"Ferme restando le competenze di tutte le strutture operative del servizio di Protezione civile, della Regione, delle Province, dei Prefetti e dei sindaci", ha sottolineato Lenna, "sarà previsto un più stretto coordinamento fra la Sala operativa regionale della Protezione civile di Palmanova e le Stazioni di soccorso alpino della Guardia di finanza (SAGF) di Tolmezzo e Tarvisio".
Nello specifico sarà realizzata la connessione tra la Sala operativa di Palmanova e le Stazione SAGF attraverso un sistema di trasmissione e ricezione di dati; le stazioni SAGF saranno dotate di mezzi e di apparati di comunicazione radio portatili e altre eventuali attrezzature; saranno rafforzate le operazioni di soccorso congiunte.
L'intesa nasce da una convenzione tra la Regione e il ministero dell'Economia e delle Finanze, il cui testo era stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Protezione civile Lenna, i primi giorni di luglio.
"Siglare un rapporto formale di collaborazione con la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia è per noi un motivo di orgoglio perché rappresenta un'istituzione di eccellenza e un modello in tutta Europa", ha commentato il comandante Zelano. "Da parte nostra - ha aggiunto - siamo in grado di offrire l'esperienza di un corpo presente in tutto il territorio regionale e con un lungo radicamento proprio sulle montagne, in area di confine".
Al termine della cerimonia di stipula, alla quale ha partecipato il direttore della Protezione civile Guglielmo Berlasso, sono state ufficialmente consegnate alla Guardia di finanza le quattro Land Rover, acquistate con fondi regionali e allestite con attrezzature specifiche per l'impiego in territorio montano, che recano la livrea delle Fiamme gialle e il logo della Protezione civile regionale.
ARC/EP