SICUREZZA: TONDO ANNUNCIA TAVOLO SU CONTROLLI STRADALI

Trieste, 22 set - Il presidente della Regione e commissario straordinario per la terza corsia dell'autostrada A4, Renzo Tondo, istituirà un tavolo di confronto con i rappresentanti periferici dello Stato e con le Forze dell'Ordine del Friuli Venezia sul tema specifico della sicurezza stradale. Lo ha annunciato lo stesso Tondo, partecipando questa mattina a Trieste, nella sede della Presidenza, al vertice sulla sicurezza coordinato dal prefetto di Trieste e commissario di Governo Giovanni Balsamo e dall'assessore regionale alla Sicurezza Federica Seganti. Il commissario della A4, prendendo spunto dai nuovi incidenti che si sono verificati questa mattina nel tratto fra i caselli autostradali di San Giorgio di Nogaro e di Latisana, ha osservato che nei prossimi anni uno dei problemi principali che dovranno essere affrontati in Friuli Venezia Giulia, accanto a quelli della sicurezza e dell'immigrazione, sarà proprio quello delle strade. "Si sente una necessità accresciuta - ha detto Tondo - di controlli sulle nostre strade, e per questo abbiamo bisogno della collaborazione di tutte le Forze dell'Ordine". Il commissario della A4 ha confermato l'obiettivo di aprire entro il 2009 almeno il primo dei cantieri per la terza corsia. "Ma questo - ha osservato il presidente - comporterà, in un primo tempo, un ulteriore appesantimento del traffico, un problema che deve essere adeguatamente affrontato". Tondo si è soffermato nel suo intervento introduttivo anche sul problema più generale dell'ordine pubblico. "In questo momento certamente non facile - ha detto - abbiamo deciso di destinare importanti risorse per la sicurezza in sede di variazioni di bilancio, pur tenendo fermo l'obiettivo della riduzione del debito regionale. Questo tema è oggi al centro dell'attenzione, anche in Friuli Venezia Giulia, e proprio dai cittadini e dalle imprese riceviamo continuamente segnali di interesse per quanto stiamo facendo, perché la sicurezza rappresenta la condizione indispensabile per poter continuare a investire e a lavorare". "Ho avuto modo recentemente di incontrare il Capo della Polizia Antonio Manganelli, che mi ha confermato - ha proseguito - lo sforzo notevole che il Governo sta facendo per garantire le risorse. Per questo credo che la decisione della Regione di stanziare ulteriori fondi per la sicurezza costituisca un chiaro e positivo messaggio per i nostri cittadini". "È necessario soprattutto - ha concluso il presidente - costruire un rapporto sinergico tra Regione e istituzioni periferiche dello Stato, ed è proprio questo lo scopo della riunione di oggi. Solo così sarà possibile impiegare le risorse a disposizione nel modo più razionale, evitando sprechi in un momento non facile per la finanza pubblica". ARC/PF