DONATORI SANGUE: 50 ANNI AFDS, UDINE PROVINCIA RECORD

Pasian di Prato, 21 set - "Dal 2004 siamo in costante crescita. tra sangue intero, plasma e piastrine, nell'arco del 2007 i prelievi sono stati 43.200; a fine estate abbiamo registrato un incremento di 500 donazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Stiamo per inaugurare la nuovissima autoemoplasmoteca donataci dalla fondazione Crup che, con la formula itinerante, raccoglierà il plasma la cui richiesta, per il consumo di immunoglobuline, è in costante aumento e che l'Italia continua a importare per il 30 per cento". Renzo Peressoni, presidente dell'Afds nativo proprio di Pasian di Prato, ha così tracciato il bilancio tutto in positivo dell'AFDS, riunita a Pasian di Prato per il congresso annuale in occasione del cinquantesimo anniversario di vita associativa. Merito dell'intuizione dei fondatori, in primis di Giovanni Faleschini - ha spiegato Peressoni - e della quarta generazione di donatori che ha ingrossato le fila dei 47 mila iscritti odierni, contribuendo a fare di Udine la provincia italiana con il record di donatori. A Pasian di Prato Peresson ha celebrato assieme al governatore del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, gli 84 donatori con la Goccia d'oro, i 180 che hanno ricevuto la targa d'argento con pellicano d'oro, i 202 con il distintivo d'oro con fronde, le 352 medaglie d'oro, le 589 d'argento, gli 883 distintivi di bronzo e, infine, i 1248 volontari a cui sono stati consegnati i diplomi di benemerenza. Novità dell'attività dell'AFDS è inoltre la recente apertura di quattro sezioni militari (presente al congresso c'era anche il generale Domenico Ciuffi, comandante degli istituti trasfusionali militari), quelle dei Bianchi Lanceri di Codroipo, degli alpini della Julia, la caserma Berghinz di San Rocco e la Lesa di Remanzacco. Al congresso sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini, il sindaco di Pasian, Lorenzo Tosolini, quello di Arta Terme, Marino Peresson, che ospiterà il congresso dell'anno prossimo, il prorettore dell'Università di Udine, Maria Amalia D'Aronco, il direttore generale della sanità militare, ammiraglio Vincenzo Martines, e il presidente dell'organo di indirizzo dell'Azienda ospedaliero-universitaria, Gabriele Renzulli. ARC/EP