NASCE A TRIESTE "EXPO-MITTELSCHOOL"

Trieste, 22 dic - Una sala convegni chiusa da 10 anni si è trasformata in Expo-Mittelschool, iniziativa vitale di promozione della produzione agroalimentare (vi espongono 75 produttori e 15 artigiani) del territorio triestino e scuola per ristoratori affermati e nuove leve. Si tratta di uno spazio pubblico, disegnato dall'architetto Rossella Gerbini, che è soprattutto "un importante polo di riferimento enogastronomico per le aree che gravitano su Trieste" ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura Enzo Marsilio, auspicando l'evoluzione di Mittelschool da vetrina di prestigio a punto-vendita dei prodotti di nicchia locali. All'inaugurazione, benedetta dal vescovo di Trieste monsignor Eugenio Ravignani, erano anche presenti il sindaco Roberto Dipiazza ed il presidente della Provincia Fabio Scoccimarro, gli assessori regionali ai Rapporti internazionali, Franco Iacop, e al Lavoro e Formazione, Roberto Cosolini, il quale ha rilevato come i prodotti agroalimentari del Carso abbiano finalmente trovato un contenitore all'altezza degli impegni sinora assunti per la loro valorizzazione. Un programma già avviato e confermato da una delle principali esperte cittadine del comparto, Rossana Bettini Illy, la quale ha annunciato che già il prossimo febbraio uno dei più importanti chef internazionali utilizzerà, al Mittelschool, i prodotti tipici dell'area triestina per le sue elaborazioni. "La Camera di Commercio offre questi spazi alla città, ora sta agli operatori economici triestini e ai consorzi di produttori valorizzarla, valorizzando così i loro prodotti", ha dichiarato Antonio Paoletti, presidente dell'Ente camerale, ricordando che l'iniziativa è soltanto uno dei tasselli su cui stiamo lavorando per rilanciare tutto il comparto turistico e produttivo della città.