Trieste, 18 set - Regione Friuli Venezia Giulia e Coni collaboreranno attivamente per la diffusione di uno sport culturalmente evoluto, in grado di favorire formazione e crescita dei giovani anche nelle scuole, dove è importante trasmettere messaggi positivi, insegnare le regole ed il rispetto nei confronti del prossimo. La piena sintonia programmatica ed operativa tra le due istituzioni è stata confermata oggi a Trieste dal presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e dal presidente del Coni, Giovanni Petrucci, nel corso della riunione del Coordinamento nazionale discipline sportive associate, guidato proprio da Tondo che è anche al vertice della Federazione Dama. L'incontro, svoltosi a Trieste, nella sede di rappresentanza della Giunta regionale, è servito a ribadire la comune volontà di intenti nella promozione dello sport e dei suoi eventi, ma anche il forte impegno nei confronti di una scuola sensibile ai valori formativi della pratica sportiva. Al termine del quadriennio olimpico, Petrucci ha inoltre ringraziato Tondo per il lavoro svolto "con passione e professionalità" da presidente delle Discipline associate (16: arrampicata, biliardo, bowling, bridge, cricket, dama, giochi e sport tradizionali, orientamento, tamburello, pallapugno, scacchi, canottaggio sedile fisso, wushu-kung fu, kickboxing, twirling e turismo equestre), auspicando che possa continuare la sua attività nell'interesse di uno sport positivo e accessibile. Alla luce degli ottimi risultati raccolti dagli atleti del Friuli Venezia Giulia ad Olimpiade e Paralimpiade di Pechino, Petrucci si è complimentato con il governatore, oltre che con l'assessore allo Sport, Elio De Anna, e con i presidenti regionale e provinciale del Coni, Emilio Felluga e Stelio Borri, per la qualità del movimento sportivo regionale e per la capacità organizzativa dimostrata in tutti gli eventi ospitati nell'estremo Nordest. ARC/FC