TONDO, AIUTEREMO IIMSAM CONTRO FAME NEL MONDO

Trieste, 15 set - Tra le organizzazioni internazionali che combattono la fame nel mondo, l'Iimsam (Intergovernmental Institution for the use of Micro-alga Aganist Malnutrition), associazione intergovernativa con sede all'ONU di New York, si distingue per un singolare progetto: la promozione della coltivazione della spirulina, una microalga che ha la capacità di restituire ad una persona malnutrita le sue funzioni vitali, consentendole di alimentarsi regolarmente. Un gruppo di ambasciatori dell'Iimsam guidati da Marco Fantinel, goodwill ambassador del sodalizio dallo scorso dicembre, è stato ricevuto oggi a Trieste dal presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. Il direttore dell'Iimsam, H.E.Remigio Maradona (cugino dell'ex Pibe de Oro del Napoli e della nazionale argentina, Diego Armando Maradona), l'ambasciatore H.E.Shariar Rahimi, e il responsabile degli affari esterni, Anthony Angiulli, hanno illustrato al governatore l'attività dell'associazione, mentre Fantinel ha spiegato al presidente le proprietà della microalga, la cui coltivazione è possibile anche in laboratorio ed è diffusa in molti Paesi. "Sono lieto che Fantinel sia stato individuato come riferimento dell'Iimsam per tutta l'Italia, a conferma che la sua famiglia non solo fa attività imprenditoriale ma è presente nel sociale", ha detto Tondo. Il presidente ha poi parlato del suo percorso personale nel mondo delle adozioni internazionali e a distanza, un'esperienza che gli ha fatto valutare da vicino la tragedia della denutrizione. "L'attività che state facendo è importante e va collegata alla capacità del sistema di promuovere il vostro lavoro", ha aggiunto Tondo. Ricordando che la Regione ha una profonda tradizione nel settore della cooperazione internazionale, ha poi dichiarato la sua disponibilità a collaborare con l'Iimsam "mediante un settore specifico di intervento attraverso cui dare il nostro contributo". La delegazione ha quindi regalato al presidente della Regione una confezione di "Celebrate life Merlot", progetto vinicolo della Fantinel a sostegno dell'Iimsam. Per ogni bottiglia venduta, un dollaro va all'associazione. ARC/LVZ