Trieste, 11 set - Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, ha confermato al presidente dell'Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati, Mauro Pizzigati, la volontà di garantire continuità e struttura al Protocollo di Collaborazione sottoscritto tra Regione e Ministero della Giustizia nel 2006 in relazione a formazione, informatizzazione degli uffici e comando di personale in caso di necessità segnalate dalle Autorità giudiziarie. Nel corso dell'incontro, al quale hanno preso parte anche Maurizio Consoli (presidente del Consiglio dell'Ordine Avvocati di Trieste), Aurelia Barna (segretaria dell'Unione Triveneta degli Avvocati) e il consigliere regionale Franco Dal Mas, particolare attenzione è stata riservata alla formazione che, ha affermato Pizzigati, sarebbe opportuno veicolare in maniera unitaria per gli avvocati dipendenti e per i liberi professionisti. Un sistema che, è stato detto, consentirebbe una crescita omogenea della categoria volta a garantire un servizio qualificato ai cittadini. Tra le proposte illustrate da Pizzigati, il governatore ha accolto con interesse la costituzione della Consulta della Giustizia, un organo in grado di coinvolgere Regione, Enti locali, Magistratura e Avvocatura nella verifica dell'attuazione dei protocolli di collaborazione. Disponibilità di Tondo, infine, anche nei confronti della richiesta di sostegno agli strumenti alternativi (Adr), soprattutto per quanto riguarda gli organi di conciliazione, ed alle Scuole Forensi istituite presso gli Ordini e coordinate a livello di Triveneto. ARC/FC