IACOP INCONTRA NUOVO PRESIDENTE ENTE FRIULI MONDO

Udine, 28 lug - L'assessore regionale per le Relazioni Internazionali e alle Autonomie Locali, Franco Iacop, ha ricevuto oggi ad Udine il nuovo presidente dell'Ente Friuli nel Mondo, Giorgio Santuz. E' stata l'occasione per una riflessione congiunta sui problemi e prospettive del mondo dell'emigrazione, con un occhio di riguardo a quella friulana. Vogliamo coinvolgere queste Ente, ha affermato Iacop, nella costruzione di relazioni internazionali e di partenariato, consci che i nostri corregionali non hanno aspettative di rientro bensì la volontà e il desiderio di svolgere un ruolo di collegamento tra la "Piccola patria" e i loro paesi di residenza. "Sono ambasciatori ideali della nostre peculiarità e, in questo modo, possono ancora sentirsi utili e svolgere un ruolo attivo". In tema di cooperazione internazionale, ha soggiunto l'assessore, intercettiamo aree, per esempio l'America Latina, dove sono presenti numerose comunità friulane: ecco dove torna utile questa collaborazione tra Friuli nel Mondo e Regione. Santuz, ex ministro e già sottosegretario agli Esteri, si è detto entusiasta del nuovo incarico ripromettendosi di coinvolgere la Regione nel processo di modernizzazione dell'Ente e nel ripensamento del ruolo dei Fogolars. "Accanto alla tutela dei friulani nei luoghi storici di emigrazione - ha ricordato Santuz - voglio intercettare i discendenti di terza e quarta generazione attraverso strumenti mediatici per metterli in contatto con i nostri giovani e fornire loro notizie utili sul Friuli". Friuli nel Mondo, da 55 anni tiene i rapporti con quelli che il poeta Leonardo Zannier ha definito: "libars di scugni la" ("liberi di dover emigrare"), per mantenere e rafforzare, così recita lo statuto dell'Ente, la coscienza dell' identità. ARC/RCR