TONDO VISITA STABILIMENTO MANGIAROTTI SPA

Udine, 5 ago - Il presidente della Regione Renzo Tondo ha visitato nella giornata di ieri a Panellia di Sedegliano lo stabilimento della Mangiarotti Spa, specializzata soprattutto nella realizzazione di apparecchiature per l'industria chimica e petrolchimica ma anche in grado, attraverso un'azienda controllata milanese, di produrre componenti speciali per centrali nucleari. La Mangiarotti, ha spiegato il presidente della società Paolo Di Salvio, ha intrapreso nel corso degli ultimi anni un percorso di crescita che l'ha portata a specializzarsi in prodotti ad elevato valore aggiunto. Oltre all'industria di Sedegliano, la società dispone in regione anche di una struttura produttiva nella zona industriale dell'Aussa-Corno. Al presidente Tondo è stata in particolare presentata nel corso della visita anche la recente entrata della società nel settore della produzione di componenti per l'industria nucleare. La Mangiarotti Nuclear S.p.A. (Mi) produce infatti reattori, generatori di vapore ed accessori per le centrali nucleari ed ha ottenuto ordini relativamente a tre centrali in costruzione negli USA. Nell'illustrazione della propria attività, la proprietà ha spiegato al presidente Tondo che i principali concorrenti nel settore - a differenza di loro, con capitale privato - sono quasi tutti a capitale pubblico. Nel corso della visita si è parlato anche della cronica mancanza locale di operai specializzati: negli stabilimenti della Mangiarotti lavorano oggi 400 addetti e tra questi vi è una cospicua parte proveniente dall'Est europeo. Il presidente della Regione, quindi, ha dato la propria disponibilità per la ricerca di soluzioni in merito all'attivazione di specifici corsi professionali. "La Regione presterà sempre ascolto e prenderà in considerazione le esigenze di una tale realtà industriale", ha affermato Tondo al termine dell'incontro, al quale ha partecipato anche l'assessore regionale alle Risorse agricole Claudio Violino. ARC/Matej Caharija