Muggia, 16 mag - Il presidente della Regione ed il presidente
di Banca Popolare Friuladria, Angelo Sette, hanno inaugurato oggi
a Muggia la nuova filiale dell'istituto di credito, la prima dopo
la nascita ai primi di marzo del gruppo bancario controllato da
Credit Agricole.
Il nuovo Gruppo guidato da Cariparma & Piacenza, ß stato
sottolineato, oggi si colloca per grandezza al nono posto in
Italia, mentre Credit Agricole resta al quinto posto a livello
mondiale.
La scelta di Muggia (la nuova filiale ß la 181.ma del Gruppo) ß
stata motivata dalla sua "vivace" potenzialitÖ economica, non
solo in prospettiva turistica, ha indicato Angelo Sette, che
potrÖ beneficiare nella sua crescita e nella sua valorizzazione
anche dal prossimo ingresso della Slovenia negli Accordi di
Schengen, ha osservato il presidente della Regione.
Acquisita da Credit Agricole, Friuladria mantiene comunque la sua
autonomia, ha rilevato con soddisfazione il presidente della
Regione, ed anzi cresce in tutto il Nord-Est, si espande in
Friuli Venezia Giulia e anche, in futuro, nei Paesi dell'Europa
Centro orientale.
La decisione della casa madre francese di non fondere Friuladria
in Cariparma, ha aggiunto, può forse essere stata dettata anche
da qualche azione della Regione, ricordando l'introduzione nel
2006 della riduzione selettiva dell'Irap per le aziende di
qualsiasi settore e di qualunque dimensione, dalla microimpresa
alla grande industria.
Il presidente ha infine sottolineato il radicamento di Friuladria
nella realtÖ del Nord-Est e in particolare in Friuli Venezia
Giulia, la partecipazione dell'istituto in Friulia ed in
Mediocredito FVG ed il beneficio tributario di cui gode la
Regione grazie ai redditi prodotti dalla banca.
Alla cerimonia sono intervenuti anche il sindaco di Muggia, il
direttore ed il vicedirettore generali dell'istituto, Virgilio
Fenaroli e Giancarlo Magoni, il responsabile Area adriatica,
Tullio Cianciolo, ed il neo direttore della filiale, Federico
Himmelreich.
ARC/RM