Trieste, 28 lug - "È stato un incontro molto cordiale, nel corso del quale tutti hanno manifestato al Presidente della Repubblica la loro gratitudine per la disponibilità dimostrata". Lo ha detto il presidente della Regione Riccardo Illy, al termine dell'incontro, avvenuto oggi a Roma al Quirinale, con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sul tema del gesto di riconciliazione storica fra Italia, Slovenia e Croazia.
All'incontro hanno partecipato anche i sindaci di Trieste e Gorizia, Roberto Dipiazza e Vittorio Brancati, e i presidente delle due Province, Maria Teresa Bassa Poropat e Enrico Gherghetta. Era presente il direttore generale per i Paesi dell'Europa del ministero degli Affari Esteri, ambasciatore Giovanni Caracciolo di Vietri.
"Sul tema del gesto di riconciliazione - ha detto Illy - si è registrata da parte di tutti i partecipanti, sia dell'area triestina che di quella goriziana, e al di là della coalizione che regge gli Enti locali, un'identica sensibilità".
"Credo che sia molto importante - ha proseguito Illy - giungere al gesto di riconciliazione fra i tre Presidenti della Repubblica proprio adesso, nel momento in cui la Slovenia si appresta a entrare nell'area dell'euro e degli accordi di Schenghen, mentre la Croazia ha avviato il percorso di adesione all'Unione europea".
"C'è tuttavia un ostacolo da risolversi da parte della Croazia, che era stato rilevato anche dall'ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il quale pure aveva a suo tempo manifestato la volontà di arrivare alla riconciliazione. Tutti i presenti, e lo stesso ministero degli Esteri, si adopereranno ora, nell'ambito dei loro rapporti, affinché questo ostacolo possa essere rimosso".
Illy ha ricordato che la cerimonia di riconciliazione dovrebbe avvenire nei luoghi simbolici delle violenze perpetrate dai nazionalismi e dai totalitarismi del XX Secolo al confine orientale d'Italia.
ARC/PF