Malborghetto-Valbruna (UD), 3 ago - "Bisogna trasmettere ai giovani il messaggio che è meglio vivere in un piccolo paese che in una periferia metropolitana. Chi con coraggio ed in sintonia con i propri valori decide di vivere in montagna, deve però necessariamente avere a disposizione una viabilità adeguata per potersi ricongiungere con l'azienda, con una maggiore offerta culturale presente sul territorio e la propria famiglia". Lo ha affermato il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, nel corso del dibattito "Dissertazioni sull'alpinismo da Kugy ai giorni nostri", avvenuto ieri sera a Valbruna nell'ambito del "Mountain Festival 2008". La rassegna tarvisiana, che ha avuto come ospite venerdì sera il celebre alpinista Reinhold Messner, è organizzata dal Comune di Tarvisio, e dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, in collaborazione con la Regione FVG, per celebrare l'anniversario dei 150 anni della nascita dell'alpinista e poeta delle Alpi Giulie, Julius Kugy. Nel corso del dibattito, al quale hanno partecipato lo scultore e alpinista Mauro Corona e i giornalisti Luciano Santin e Marco Albino Ferrari, è stata presentata la prima traduzione in italiano del libro "Nel divino sorriso del Monte Rosa", scritto da Kugy nel 1940. I relatori hanno sottolineato come Kugy affrontava la montagna "con uno sguardo trasognato". Le Alpi Giulie erano, infatti, allora ancora un mistero. Oggi, invece, prevale nell'alpinismo, assoggettato alle regole della società dei consumi, la corsa alla conquista della vetta che spesso porta alla tragedia. L'incontro, ravvivato in modo simpatico da Corona, ha offerto ai presenti numerosi spunti critici di riflessione sul modo di vivere la montagna, il tempo libero e la frenesia della vita contemporanea. Il presidente Tondo ha in proposito affermato che non bisogna ricadere nell'errore di idealizzare il passato e ha messo in evidenza l'importanza di promuovere una variegata offerta per dare ad ognuno l'opportunità di vivere e conoscere la montagna. ARC/MCH