TONDO CON OPERATORI CONSORZIO AUSSA-CORNO

San Giorgio di Nogaro (Udine), 01 ago - "Siamo consapevoli che valorizzare le potenzialità di crescita della Bassa friulana, e in particolare della zona industriale dell'Aussa-Corno, rappresenta un importante contributo allo sviluppo di tutto il Friuli Venezia Giulia". Lo ha detto il presidente della Regione, Renzo Tondo, che questo pomeriggio, assieme agli assessori regionali all'Ambiente, Vanni Lenna, e alle Infrastrutture di trasporto, Riccardo Riccardi, ha partecipato a un incontro con i responsabili del Consorzio per lo sviluppo della zona industriale dell'Aussa-Corno. Alla riunione, che si è svolta nella sede del Consorzio ed è stata coordinata dal suo presidente Cesare Strisino, hanno partecipato imprenditori e operatori dell'area dell'Aussa-Corno. Erano presenti anche i consiglieri regionali Paride Cargnelutti e Daniele Galasso. Come ha ricordato il presidente Strisino, nel periodo che va dal 2003 a oggi tutti gli indici dell'area industriale e portuale dell'Aussa-Corno sono risultati in crescita: sono aumentati i volumi di traffico di Porto Nogaro, mentre nel solo 2008 sono arrivate ben 45 domande di insediamento di imprese, per sei delle quali sono stati perfezionati gli accordi. Queste nuove aziende investiranno 250 milioni di euro e porteranno 400 nuovi occupati, che si aggiungeranno ai 2500 attuali dell'area (più altrettanti dell'indotto). La Regione, come ha sottolineato Tondo nel suo intervento conclusivo, intende condividere con gli imprenditori e con gli operatori dell'Aussa-Corno un percorso di approfondimento delle potenzialità dell'area, che troverà una sintesi in una Conferenza programmatica della Bassa friulana, prevista nel prossimo autunno. Questo appuntamento, secondo Tondo, dovrà avere un carattere "operativo e concreto", in modo da definire, oltre a un calendario di lavoro, gli interventi necessari, le priorità e le risorse disponibili. La presenza degli assessori Lenna e Riccardi ha permesso, nel corso dell'incontro, di approfondire intanto con gli operatori alcuni dei problemi che frenano le potenzialità di sviluppo della zona industriale dell'Aussa-Corno, con particolare riferimento ai dragaggi portuali e alla mancanza di un adeguato collegamento con l'autostrada. Prima dell'incontro nella sede del Consorzio industriale, il presidente Tondo ha visitato una delle aziende di eccellenza insediate nell'Aussa-Corno, la Aussafer Due, 150 addetti, specializzata nella lavorazione di lamiere. Il titolare Claudio Citossi ha illustrato al governatore, che si è anche soffermato a parlare con tecnici e maestranze dello stabilimento, le tecnologie avanzate con cui vengono tagliate le lamiere. Più del 40 per cento della produzione della Aussafer Due viene esportata. ARC/PF