MORETTON: "PROTEZIONE CIVILE IMPEGNATA 24 ORE SU 24"
Trieste, 05 set - Sin dalle prime ore dopo l'alluvione di venerdå
scorso sia il presidente Riccardo Illy che il vicepresidente
Gianfranco Moretton avevano confermato l'impegno della Regione
per togliere dall'isolamento la frazione di Pietratagliata, in
comune di Pontebba.
Ed oggi, ha annunciato Moretton, che ieri ha effettuato
l'ennesimo sopralluogo nell'area, "ribadendo questa nostra
volontÖ, possiamo confermare che in mattinata (dopo le
ricognizioni effettuate nei giorni passati) la Protezione Civile
regionale ha avviato le ultime necessarie indagini per la
costruzione del ponte 'Bailey' sul Fella, al servizio della
comunitÖ di Pietratagliata".
In queste ore sono giÖ stati effettuati i necessari rilievi ed in
giornata verranno posizionate tutte le macchine e le attrezzature
per l'indispensabile consolidamento preliminare dell'argine sulla
sponda sinistra del torrente. La previsione e l'auspicio della
Protezione Civile ß che il ponte possa essere percorribile il
prossimo 12 settembre, salvo imprevisti tecnici nelle opere di
fondazione o metereologici.
Nel frattempo, però, si sta realizzando anche un guado pedonale,
circa 300 metri a valle del ponte "Bailey", che sarÖ pronto per
lunedå o martedå prossimi, indica il direttore della Protezione
Civile del Friuli-Venezia Giulia Guglielmo Berlasso, ma
contemporaneamente ß stata anche avviata la progettazione per il
nuovo ponte, quello definitivo, che sarÖ realizzato a fianco di
quello provvisorio.
L'assessore Moretton sottolinea infatti che ß giÖ stata attivata
la procedura di affidamento dei lavori per la costruzione
dell'opera definitiva.
Il "Bailey", che sarÖ sospeso 13 metri sul Fella, potrÖ
consentire - con circa 3 metri di larghezza - il passaggio di
mezzi leggeri a senso unico alternato, ed avrÖ una campata di
circa 54 metri, dunque quasi al limite delle possibilitÖ di messa
in opera.
"Per la creazione del guado e la contemporanea costruzione del
ponte 'Bailey', sapendo dell'indispensabilitÖ di queste opere per
gli abitanti di Pietratagliata, dell'esigenza di tenere vivo
socialmente ed economicamente questo centro abitato - sottolinea
il vicepresidente Moretton - si lavorerÖ 24 ore su 24".
ARC/Roberto Micalli