Udine, 22 lug - Con oltre 50 milioni di fatturato, la Pilosio di Feletto Umberto (Udine), impresa leader nella produzione di materiale per l'edilizia, rappresenta "un esempio di buona economia per il Friuli Venezia Giulia".
In visita all'azienda friulana che PmGroup ha rilevato nel 2003 dalla famiglia Pilosio, il presidente della Regione, Renzo Tondo, e l'assessore all'Ambiente, Vanni Lenna, hanno verificato personalmente l'alto grado di competitività raggiunto sul mercato internazionale dalla Pilosio che, nello stabilimento alle porte di Udine, impiega 130 dipendenti tra progettazione, realizzazione e vendita di strutture per lo spettacolo (palchi, tribune, coperture e torri audio/video).
"E' un modello di internazionalizzazione con la I maiuscola - ha sottolineato Tondo, ospite del presidente e amministratore delegato, Attilio Imi - perché, a fronte di una valorizzazione sul territorio della manodopera locale, ha aumentato le vendite sul mercato estero, differenziando il prodotto in funzione delle singole esigenze ed utilizzando al meglio la tecnologia più all'avanguardia".
A questo proposito, Imi ha spiegato che produrre in Friuli Venezia Giulia comporta gli stessi costi, se non addirittura inferiori, rispetto ad una delocalizzazione in Cina, dove non è possibile utilizzare allo stesso modo i vantaggi della modernizzazione.
Ciò nonostante, dal 2003 ad oggi il rapporto tra vendite in Italia ed all'estero e mutato radicalmente, passando da un 85 p.c. a favore del mercato nazionale al 55 p.c. per quello oltreconfine.
"Pur passata di proprietà - ha osservato Lenna - la Pilosio ha conservato il nome storico ed è rimasta friulana a tutti gli effetti, producendo e ridistribuendo reddito nella nostra regione".
La Pilosio, ha inoltre illustrato Imi, è ora una delle tre aziende del PmGroup che comprende anche la Electroelsa di Poggibonsi (Siena) e la Lama di Treviso, ognuna delle quali può contare su una forza lavoro di 40 dipendenti. In Toscana la produzione riguarda ponteggi autosollevanti, piattaforme mobili ed ascensori/montacarichi da cantiere, in Veneto ponteggi, passerelle e coperture in alluminio.
Il PmGroup fa a sua volta parte del Fondo italiano BS Private Equity che rappresenta un fatturato globale di oltre 2,5 miliardi di euro, includendo anche altre aziende ad alta visibilità quali Ducati Motor Holding, 4G ed Arena.