Trieste, 30 lug - La Asi Robicon (ex Ansaldo Sistemi Industriali)
intende rafforzare la propria presenza nel Friuli-Venezia Giulia,
dove dispone di due stabilimenti di produzione, a Monfalcone e a
Trieste. Gli strumenti regionali per favorire questo processo,
nei settori finanziario e della formazione, sono stati
approfonditi in un incontro che il presidente della Regione
Riccardo Illy ha avuto oggi a Trieste, nella sede della Giunta,
con i vertici della societÖ.
Per la Asi Robicon era presente l'amministratore delegato Claudio
Gemme, con i dirigenti delle unitÖ produttive del Friuli-Venezia
Giulia Ambrogio Boselli, Sergio Canevaro e Maurizio Bressani.
All'incontro ha preso parte anche il consigliere regionale Franco
Brussa.
L'amministratore delegato Gemme ha illustrato le caratteristiche
e la storia recente della societÖ, l'ex Ansaldo Sistema
Industriali privatizzata nel 2000 e integrata con il Gruppo
americano Robicon. Essa dispone in Italia di stabilimenti, oltre
che a Monfalcone e a Trieste, anche a Milano, a Genova e nel
Vicentino. Il fatturato del Gruppo ß di 300 milioni di euro, di
cui 200 realizzati in Italia.
La Asi Robicon, ha sottolineato Gemme, ß rimasta l'unica azienda
italiana che costruisce macchine elettriche (motori e generatori)
per i mercati della cantieristica navale e degli impianti
siderurgici, petrolchimici ed energetici.
Nella prospettiva di acquisire nuove importanti commesse nel
settore del gas, che rappresenteranno secondo l'azienda una
"sfida tecnologica", la Asi Robicon intende potenziare con nuovi
investimenti i propri centri produttivi di Monfalcone e Trieste,
con la possibilitÖ anche di creare ulteriori posti di lavoro
diretti e nell'indotto.
Il presidente della Regione Riccardo Illy ha illustrato la gamma
di strumenti disponibili per favorire questo programma: le
risorse dell'Obiettivo 2, il Frie, il Mediocredito e la Friulia
nel campo finanziario, le agevolazioni del Fondo sociale europeo
in quello della formazione. Su indicazione del presidente Illy,
ulteriori approfondimenti tra la Regione e i responsabili della
Asi Robicon si svolgeranno attraverso incontri con gli assessori
competenti, Enrico Bertossi all'Industria e Roberto Cosolini alla
Formazione professionale.
ARCPaolo Fragiacomo