Trieste, 15 lug - SarÖ istituito un tavolo di concertazione
permanente con i rappresentanti dei sindacati e delle
associazioni imprenditoriali allo scopo di delineare una politica
industriale ed economica complessiva per lo sviluppo del
Friuli-Venezia Giulia.
La decisione ß stata presa oggi, in occasione della riunione che
il presidente della Regione Riccardo Illy, affiancato
dall'assessore all'Industria Commercio Turismo e Artigianato
Enrico Bertossi, ha avuto a Trieste con i rappresentanti delle
organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Cisal.
Il presidente Illy ha ribadito come l'Amministrazione regionale
intenda improntare al principio della concertazione i rapporti
con i sindacati. "Ho apprezzato - ha detto Illy al termine - il
fatto che tutti rappresentanti sindacali condividano la diagnosi
sullo stato dell'economia regionale, in particolare per quanto
riguarda la necessitÖ di aiutare le imprese a innovare e a 'fare
sistema'. Mi pare una buona base di partenza".
Il tavolo di concertazione permanente sarÖ istituito presso
quello che, nel disegno di riorganizzazione della struttura
regionale, si appresta a diventare il nuovo assessorato
all'Economia. L'assessore Bertossi ha detto che sulla
concertazione saranno definite congiuntamente le "regole del
gioco" in modo puntuale, prevedendo tavoli di lavoro ristretti su
temi specifici e cercando anche un raccordo con i gruppi
consiliari di maggioranza.
"I sindacati e le imprese sono interlocutori fondamentali - ha
osservato l'assessore - per delineare una politica industriale di
largo respiro per i prossimi cinque anni, non slegata dagli altri
settori dell'economia regionale, in modo da favorire l'evoluzione
del sistema delle imprese del Friuli-Venezia Giulia verso un
modello più evoluto e moderno".
Su sollecitazione dei sindacati, ß stato inoltre deciso di
avviare subito alcuni confronti specifici con la Regione sui
"punti di crisi" aziendali di maggiore entitÖ, in particolare per
quanto riguarda la Ferriera di Servola, la Weissenfels, la Burgo
e l'Olcese.
ARCPaolo Fragiacomo