Trieste, 17 lug - Sulla opportunitÖ di una più ampia e
approfondita cooperazione transfrontaliera tra Friuli-Venezia
Giulia e Slovenia vi ß piena identitÖ di vedute tra il presidente
della Regione Riccardo Illy e il sindaco di Capodistria Loris
Popovic.
È quanto emerso nell'incontro avvenuto oggi a Trieste nella sede
del Governo regionale, nel corso del quale Illy e Popovic hanno
affrontato in particolare i temi delle infrastrutture stradali e
ferroviarie, dei porti, della collaborazione fra Amministrazioni
locali, dell'Expo 2008, dei programmi comunitari. "Dalla
collaborazione - ha detto Illy - potranno nascere cose molto
importanti per i due territori"
Sulle infrastrutture e la portualitÖ, Illy e Popovic hanno deciso
di promuovere un vertice nella seconda metÖ di settembre con la
partecipazione di tutte le parti interessate (porti, Enti locali,
ferrovie, Autovie Venete) e in particolare, da parte slovena,
anche del ministro dei Trasporti.
I due esponenti hanno concordato sulla prioritÖ da dare al
completamento dell'autostrada verso l'Ungheria, un'opera
necessaria per mettere in collegamento il Friuli-Venezia Giulia e
la Slovenia con i Paesi del Centro e dell'Est europeo, coså come
sul completamento dell'autostrada fino a Rabuiese e sul
collegamento ferroviario fra Trieste e Capodistria.
Per quanto riguarda le relazioni fra i porti di Trieste e
Capodistria, Illy ha ribadito la convinzione della necessitÖ di
una stretta cooperazione e, in prospettiva, di una vera e propria
integrazione fra i due scali, per affrontare la concorrenza dei
grandi porti del Nord Europa.
Illy ha anche annunciato che solleciterÖ un accordo bilaterale
tra i Governi dell'Italia e della Slovenia sulla base della
convenzione di Madrid del Consiglio d'Europa sulla cooperazione
transfrontaliera, facendo inserire uno specifico capitolo sulle
Amministrazioni locali.
Molti sono i terreni di una possibile collaborazione in questo
senso: fra gli altri, pianificazione, sanitÖ, ambiente, politiche
sociali, trasporto pubblico, servizi di pubblica utilitÖ.
"Stimoleremo i nostri Comuni a collaborare - ha detto Illy -
nella convinzione che ciò apporterÖ notevoli benefici alle
popolazioni, dando nello stesso tempo un esempio alle imprese
private".
Sull'Expo previsto nel 2008, per il quale Trieste ha presentato
la propria candidatura, Illy ha osservato che le ricadute
economiche dell'evento andranno ben oltre il capoluogo regionale,
per coinvolgere una fascia che andrÖ da Grado a Portorose.
Popovic ha anche sottolineato la volontÖ del Comune di
Capodistria di utilizzare l'opportunitÖ offerta dai programmi
dell'Unione europea, in particolare di Interreg. In tal senso
Illy ha sollecitato Popovc a prendere contatto con l'assessore
regionale agli Affari europei e Rapporti internazionali Ezio
Beltrame e con direzioni regionali competenti.
ARCPaolo Fragiacomo