Udine, 23 lug - Garantisce servizi per la sanitÖ, l'economia,
la finanza, il turismo, la comunicazione istituzionale e diventa
un sostegno alle amministrazioni comunali del territorio: coså
l'assessore regionale per lo sviluppo della montagna, Enzo
Marsilio, ha sintetizzato il significato della convenzione che
Regione e Poste Italiane hanno firmato questo pomeriggio a Udine
e che offre una serie di servizi di pubblica utilitÖ alla
popolazione residente nei comuni di montagna.
Finanziato con fondi regionali, l'accordo, ha detto Marsilio,
impegna le Poste a mettere a disposizione personale, uffici,
infrastrutture e reti telematiche per un ampio ventaglio di
interventi.
L'ufficio postale diventa punto di riferimento per le comunitÖ
locali e spazio dove poter ricevere informazioni e servizi ad
alto valore aggiunto che raggiungono una fascia estremamente
ampia di utenza grazie alla capillare presenza delle Poste che ,ß
stato ricordato, hanno 360 uffici in tutta la regione (199 nella
sola provincia di Udine).
Si prosegue, ha continuato l'assessore, in una collaborazione giÖ
avviata e che, proprio da noi, ha potuto sperimentare forme
innovative di azione sul territorio.
Proprio da Tolmezzo infatti, lo ha ricordato anche il
responsabile di Poste per l'area del Nord-Est, Raffaele Galliano,
ß partito il servizio di consegna a domicilio di referti medici
assicurato dai portalettere.
Un servizio oggi esteso a tutto il Friuli-Venezia Giulia ed a
molte regioni italiane.
ARC/Mariolina Errico