Trieste, 10 lug - Sulle decisioni strategiche l'Amministrazione
regionale adotterÖ un metodo di concertazione con le parti
sociali. Lo ha ribadito il presidente del Friuli-Venezia Giulia
Riccardo Illy, incontrando oggi a Trieste, nella sede della
Giunta, i segretari regionali della Cgil Ruben Colussi, della
Cisl Sante Marzotto e della Uil Luca Visentini.
"Quello della nostra Giunta - ha ricordato Illy - ß un programma
impegnativo, di forte innovazione e discontinuitÖ con il passato.
A maggior ragione, dunque, perchá possa essere realizzato ß
necessario un dialogo sulle decisioni fondamentali con le parti
sociali: le organizzazioni sindacali, gli imprenditori, le
Autonomie locali e il mondo dell'associazionismo (volontariato e
settore no profit)".
L'incontro di oggi ß stato richiesto dai segretari regionali di
Cgil, Cisl e Uil in una lettera indirizzata a Illy nella quale si
sottolinea come "le stesse organizzazioni della societÖ civile
possono, pur non invadendo il campo della politica, concorrere
alla sintesi regionale rappresentando in modo costruttivo gli
interessi di cui sono portatrici, assumendo la comune
responsabilitÖ del bene collettivo e della conseguente buona
gestione delle risorse".
Questi concetti sono stati ribaditi da Colussi, Marzotto e
Visentini nel colloquio con il presidente Illy. I tre segretari
regionali hanno manifestato la loro disponibilitÖ a instaurare un
rapporto "impegnativo" con l'Amministrazione regionale,
assumendosi le conseguenti responsabilitÖ, poichá i necessari e
profondi cambiamenti di cui il Friuli-Venezia Giulia ha bisogno
potranno essere realizzati - hanno detto - solo con il
coinvolgimento del mondo del lavoro.
I segretari regionali hanno condiviso il "metodo di lavoro" della
concertazione indicato da Illy, un dialogo con le organizzazioni
sindacali e con le parti sociali che - hanno sottolineato - era
mancato nella precedente legislatura.
Su alcune questioni specifiche (politiche economiche e del
lavoro, comparto unico del pubblico impiego e immigrazione)
Colussi, Marzotto e Visentini hanno sottolineato l'urgenza di
avviare un confronto con gli assessori competenti giÖ in questo
mese di luglio. Su questa richiesta vi ß stato un preciso impegno
da parte del presidente Illy.
ARC/Paolo Fragiacomo