ARE: ILLY, DIVERSITA' STIMOLA CREATIVITA' E SVILUPPO

Udine, 08 nov - "Il Friuli Venezia Giulia ß una regione speciale, dove convivono tre minoranze linguistiche, più altre non ancora riconosciute, per questo crediamo giusto che il tema di questa Assemblea centrata sull'identitÖ come pietra miliare dell'Europa sia affrontato proprio nella nostra regione". Il presidente della Regione e presidente dell'Are, Riccardo Illy, aprendo il lavori dell'assemblea generale a cui partecipano 158 Regioni, rappresentative di 31 nazioni, 100 presidenti regionali, 417 delegati e un centinaio di giornalisti, traccia il profilo storico, amministrativo, sociale e culturale del Friuli Venezia Giulia e ricorda la sua specialitÖ come risorsa eccellente. "Crediamo che la diversitÖ linguistica sviluppi la creativitÖ di cui abbiamo tutti bisogno per accrescere le nostre capacitÖ competitive. Nella nostra Regione istituti di ricerca, universitÖ e imprese cercano di mettere a frutto la diversitÖ come fattore di sviluppo", afferma Illy, annunciando che il tema sull'identitÖ verrÖ affrontato a Udine con approccio originale, con dibattiti, open space, ospiti. L'apertura dell'assemblea ß stata caratterizzata dal ricordo di Liese Prokop, precedente presidente dell'Are, deceduta lo scorso 31 dicembre. "Liese Prokop, politica e atleta austriaca, aveva contribuito in maniera attiva facendo moltissimo per la nostra associazione" ha ricordato Illy. Prima donna a ricoprire nella storia dell'Austria il ruolo di ministro degli Interni, era stata dal 1996 al 2000 presidente Are per i giovani e l'istruzione, dal '99 al 2004, vicepresidente e infine presidente fino al 2004. Nel corso della mattinata, inoltre, il presidente della Regione finlandese di Tampere, Risto Pirkanmaa, ha presentato temi e profilo della regione che ospiterÖ dal 12 al 15 novembre 2008 la prossima assemblea ARE. ARC/EP