ECONOMIA: REGOLAMENTO CONTRIBUTI IMPRESE DANNEGGIATE

Trieste, 08 apr - Proposto dall'assessore alle AttivitÖ produttive, Enrico Bertossi, la Giunta regionale ha approvato il Regolamento concernente modalitÖ e criteri per la concessione di contributi a favore delle imprese danneggiate da eventi calamitosi. L'approvazione del documento fa seguito e riferimento alla legge regionale 18 del 2003 (Interventi urgenti nei settori produttivi in materia di sicurezza sul lavoro, asili nido nei luoghi di lavoro, nonchá a favore delle imprese danneggiate da eventi calamitosi) e riguarda la concessione di contributi in conto capitale attualizzati a copertura totale della quota interessi relativa a mutui finanziati dal Fondo di rotazione per iniziative economiche (FRIE) contratti entro il 31 dicembre 2004. Beneficiarie sono le piccole e medie imprese danneggiate direttamente o indirettamente dall'alluvione del 29 agosto 2003 e localizzate nei Comuni di Chiusaforte, Dogna, Malborghetto Valbruna, Moggio Udinese, Pontebba, Resiutta e Tarvisio per gli interventi di ripristino delle loro attivitÖ. Le imprese interessate devono rientrare nei parametri dimensionali previsti dalla "raccomandazione" della Commissione europea. I contributi sono concessi secondo la regola "de minimis" (come previsto da direttive comunitarie) e non può superare i 100 mila euro in tre anni per singola impresa, che comunque non deve operare nei settori dei trasporti e delle attivitÖ legate alla produzione, trasformazione o commercializzazione dei prodotti esclusi dalle norme comunitarie. Le imprese che all'entrata i vigore del Regolamento (ovvero il giorno della sua pubblicazione sul Bur) avessero giÖ presentato domanda di finanziamento a una delle banche convenzionate con il FRIE possono presentare separatamente la domanda di contributo previsto dal Regolamento stesso. ARC/NNa