SPETTACOLI: TONDO-CIRIANI, GRANDE SFORZO PER UN'ESTATE SUPER

Udine, 10 lug - De Gregori, Pino Daniele, Jovanotti, Zucchero e Vasco Rossi: un pokerissimo d'assi senza precedenti per l'estate in Friuli Venezia Giulia che, tra domani e l'auspicato approdo in regione del "Blasco nazionale" previsto per il 12 settembre, offrirà un programma di spettacoli di primissimo piano ad una platea che si annuncia oltremodo internazionale. Sono complessivamente 26 gli appuntamenti ancora da vivere, presentati oggi a Udine da presidente e vicepresidente della Regione, Renzo Tondo e Luca Ciriani, che hanno sottolineato l'importante sforzo dell'Amministrazione per garantire un palinsesto di eventi eccezionale, in grado di attrarre spettatori e turisti dal resto d'Italia ma anche da tutta Europa, in particolare da Austria, Germania, Ungheria, Croazia e Slovenia. Un obiettivo riuscito, ha assicurato Ciriani, come testimoniano i dati delle prevendite. "In un momento difficile per il turismo che deve rapportarsi con la diminuzione del potere d'acquisto delle famiglie italiane ed europee - ha affermato il governatore - è necessario elevare la qualità dell'offerta, rendendola appetibile quanto sicura e di facile accesso per conquistare spazi in un mercato sempre più ristretto". Con questi presupposti, ha spiegato Ciriani, si è arrivati ad un calendario che proietta il Friuli Venezia Giulia ai vertici nazionali dello spettacolo senza età, con il gran finale rappresentato dal concerto di Vasco Rossi a Udine, il 12 settembre. A questo proposito, il vicepresidente della Regione ha criticato il Comune di Udine al quale, "senza volontà di polemizzare", ha attribuito "un comportamento non adeguato" in quanto ha accettato di ospitare due giorni prima, allo stadio Friuli, l'incontro d'esordio della Nazionale azzurra di calcio alle qualificazioni mondiali, impedendo di fatto l'organizzazione del concerto che necessita di almeno tre giorni per l'allestimento. "Speriamo si possa comunque trovare una soluzione", ha concluso Ciriani, lasciando intendere che una delle alternative potrebbe essere spostare Vasco a Trieste. ARC/FC