FAMIGLIA: CIRIANI, A CASARSA PRIMO ASILO NIDO IN CASERMA

Casarsa, 08 lug - E' stato inaugurato oggi a Casarsa dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa, dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, il generale di Corpo d'Armata Fabrizio Castagnetti, e dal vicepresidente della Regione, Luca Ciriani, il primo asilo nido aziendale realizzato in Italia all'interno di un insediamento militare, l'aeroporto Francesco Baracca dove ha sede il 5. Reggimento Aviazione Esercito Rigel. La struttura, intitolata a Domenico Agusta, pioniere e fondatore dell'industria elicotteristica nazionale Agusta-Westland che l'ha sponsorizzata, è gestita con personale civile dalla cooperativa Albero Azzurro di Trieste e, dal 1 settembre di quest'anno, sarà in grado di ospitare un massimo di 49 bambini dai 3 ai 36 mesi, figli di militari senza distinzione di corpo di appartenenza. "Sono certo che i bambini cresceranno molto bene in un ambiente protetto e ricco di valori quali liberta' e democrazia, dove è possibile coniugare alla perfezione la realtà militare con quella della famiglia", ha affermato La Russa prima di consegnare formalmente le chiavi dell'asilo al caporale maggiore del "Rigel" Concettina Natillo, madre di Luigi (2 anni e 4 mesi) che è il primo iscritto al "nido". "Siamo orgogliosi di ospitare in Friuli Venezia Giulia il primo tassello di un progetto che auspichiamo si diffonda quanto prima nel resto d'Italia", ha commentato Ciriani, ricordando la fortissima integrazione che a Casarsa, "l'area con la più radicata presenza militare in regione, fa di questa cittadina un modello assoluto di comunità coesa e solidale, un esempio di perfetta convivenza che deve essere apprezzato e sviluppato". "L'impegno morale che devono prendere tutte le istituzioni - ha aggiunto invece il ministro La Russa, confermando che il Governo ha stanziato 3 milioni di euro per la prosecuzione del progetto che punta ad avvicinare la caserma alla famiglia - è di fare in modo che le Forze Armate siano sempre più una guida morale del contesto nazionale, al di là di ogni connotazione politica". Estremamente soddisfatto il generale Castagnetti che, nell'intervento di apertura, aveva sottolineato come "nella nostra professione, soldato e famiglia sono tutt'uno e le infrastrutture devono essere concepite per il lavoro come per il resto della vita quotidiana". Al momento, l'asilo Agusta diretto da Susanna Perazzi ha già ricevuto 36 domande di iscrizione. Per ogni bambino, ha spiegato, i genitori pagheranno una retta variabile da 330 a 390 euro mensili. L'orario di apertura, da lunedì a venerdì, è stato fissato dalle 7.30 alle 17.30. ARC/FC