Trieste, 26 giu - La Napoleonica, ovvero "uno dei 'simboli' del tempo libero a Trieste", come ha sottolineato oggi l'assessore regionale alle Autonomie locali Federica Seganti, sarò oggetto a breve di un completo recupero ambientale, grazie ad un cofinanziamento Regione-Comune di Trieste per complessivi 500 mila euro.
Il relativo Accordo quadro è stato infatti ufficialmente siglato oggi tra lo stesso assessore Seganti e l'assessore alle Risorse economiche e finanziarie del Comune di Trieste, Giovanni Battista Ravidà.
Con l'intervento di Regione (450 mila euro) e Comune (50 mila euro), questo secondo lotto di lavori, verso Prosecco, di riqualificazione ambientale alla Napoleonica - ufficialmente denominata Strada Vicentina, dal cognome dell'ing.Vicentini, che ne progettò il tracciato - consisterà nel rifacimento del fondo stradale, nella ricostruzione del banchinamento a valle della passeggiata, nel posizionamento di nuove balaustre, di panchine e di una nuova segnaletica, nonché nella sistemazione del verde circostante, ha illustrato l'assessore Seganti nel corso dell'odierna conferenza stampa. 
I lavori saranno avviati entro fine ottobre 2008, ha affermato Ravidà, nell'intento di concluderli nel giro di un anno.
L'Accordo sottoscritto oggi fa parte di un "pacchetto" di tredici interventi concordati tra Regione ed Aster (Ambiti per lo sviluppo territoriale) che il Governo del Friuli Venezia Giulia ha approvato nelle scorse settimane e che saranno ufficializzati tra giugno e luglio prossimo.