Trieste, 5 lug - "La ricerca di base occupa una posizione di
grande rilievo nel Friuli Venezia Giulia e ci consente di avere
una visione prospettica e a lungo termine sul futuro di un
settore così importante. Su queste basi, infatti, abbiamo potuto
potenziare le iniziative di trasferimento tecnologico per
sviluppare al massimo gli studi applicati. Il Sistema Argo è
fondamentale proprio perché nei suoi primi anni di vita ha saputo
raggiungere subito ottimi risultati, mettendo in connessione il
mondo dell'impresa con quello della ricerca".
Lo ha affermato oggi in Area Science Park il governatore del
Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, che, insieme al
ministro del Miur, Maria Cristina Messa, ha firmato il rinnovo al
2023 del protocollo del Sistema Argo che prevede lo stanziamento
di oltre 10 milioni di euro e l'estensione del progetto a livello
nazionale.
"Il nostro augurio è che, con il rinnovo del protocollo, questi
risultati vengano potenziati - ha affermato Fedriga -. Siamo
convinti che l'esperienza Argo possa essere molto utile al nostro
Paese".
"Il Friuli Venezia Giulia, grazie alle sue tante realtà
scientifiche e tecnologiche di spessore internazionale, vuole
giocare un ruolo da protagonista nel Piano nazionale di ripresa e
resilienza. Attenzione però - ha aggiunto il governatore -, se il
Pnrr è strategico per i fondi che mette a disposizione,
dall'altra parte non può essere svincolato da un concreto
progetto di semplificazione dei processi e dalla necessità di
velocizzare gli interventi".
"Senza questa capacità di reazione - ha concluso Fedriga - il
sistema Paese non riuscirà a essere attrattivo nei confronti di
quelle imprese che vogliono investire in Italia".
Nel corso del suo intervento il ministro Maria Cristina Messa,
parlando di ricerca e sviluppo, ha sottolineato il peso del
Friuli Venezia Giulia in ambito nazionale ed europeo.
Grazie al rinnovo del protocollo, il Sistema Argo adesso entra in
una fase pienamente operativa, nell'intento di consolidare i suoi
quattro asset principali: Industry platform 4 Fvg, piattaforme
scientifiche e tecnologiche, insediamenti industriali eco
innovativi e Lab for Tech.
ARC/RT/al