RICCARDI VISITA CANTIERI GRANDE VIABILITA' TS

Trieste, 12 giu - "Una grande opera, che bypassa un nodo viario diventato il collo di bottiglia in quest'area aprendo alla città ed alla regione prospettive straordinarie. Occupandosi direttamente di una realtà così complessa sul piano progettuale e complicata sul piano gestionale il Comune di Trieste ha giocato una partita eccellente, dimostrando di avere gradi di professionalità molto elevati". Così, a conclusione della visita ai cantieri della Grande Viabilità Triestina Cattinara - Padriciano, l'assessore regionale alle Infrastrutture di trasporto Riccardo Riccardi ha espresso la sua soddisfazione per un complesso viario che, hanno confermato il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Franco Bandelli, si sta ormai avviando a conclusione (lo stato di avanzamento dei lavori è all'85 per cento). L'opera, hanno detto sindaco ed assessore, sarà consegnata alla città alla fine d'ottobre, dopo l'inaugurazione della Lacotisce-Rabuiese. "Questo è uno dei dieci cantieri di importanza nazionale non solo per il quantum di spesa ma anche per l'ampiezza dell'intervento" ha spiegato Bandelli, sottolineando che i 223 milioni e 79 mila euro di costo complessivo sono stati "gestiti dal Comune di Trieste, che ha realizzato l'opera servendosi della professionalità dei suoi tecnici e ha avuto la fortuna di trovare un'impresa (la ditta Collini, capofila dei lavori) che ha consentito il rispetto del cronoprogramma". "Non è usuale vedere interventi di questo tipo" ha detto Riccardi, osservando come la sua visita ai cantieri della Grande Viabilità Triestina faccia parte di una ricognizione complessiva, anche se, nel caso specifico, "si tratta della trasformazione del sogno in una realtà che attesta la vocazione internazionale di questa città e di questa regione". Un "grande risultato" che sarà vieppiù valorizzato con il completamento del passante di Mestre, che dovrebbe venir concluso l'anno prossimo, ed è essenziale perché, ha detto Riccardi "il collegamento internazionale del Corridoio V assumerà valenza reale solo quando lo stesso passante sarà ultimato" e sarà realizzata la terza corsia dell'A4, al centro del dibattito di questi giorni e per cui il governatore del Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo chiederà a breve la nomina del commissario. Riccardi ha poi accennato alla differenza di gestione delle reti viarie e della necessità di individuare canali unitari di informazione per regolare il traffico e valorizzarne le funzioni turistiche e infine ha risposto a Bandelli in relazione alla sua richiesta di 5 milioni di euro per la sistemazione definitiva della Galleria di Piazza Foraggi che, ha notato il sindaco Dipiazza, ha seri problemi di statica. La determinazione del Comune di Trieste nell'affrontare questi lavori sicuramente troverà l'attenzione dell'amministrazione regionale, ha osservato l'assessore, nell'intento di completare un disegno strategico che non è solo nell'interesse della città o della regione ma dell'intero Paese. ARC/Luciana Versi Zambonelli