RICCARDI INAUGURA "METALEST" S.GIOVANNI NATISONE

S.Giovanni Natisone, 24 mag - Nel giro di alcune settimane dovrebbe essere ultimato il progetto definitivo (1,2 milioni di euro) della nuova viabilità Palmanova-Manzano, per connettere l'area produttiva del Manzanese con la rete autostradale regionale. Lo ha confermato oggi a Medeuzza, frazione del "triangolo della Sedia" nel comune di San Giovanni al Natisone, l'assessore regionale ai Trasporti Riccardo Riccardi che, intervenuto a nome del presidente del Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo, ha inaugurato il capannone e lo "show-room" di una realtà produttiva, "la Metalest" di Luigino, Francesco e Michele Aguzzoni, che ha recuperato e riadattato una struttura edilizia già adibita a deposito e reparto verniciatura di sedie. L'attività economica del Friuli Venezia Giulia, in particolare quella delle piccole e medie imprese, ha osservato l'assessore, ha bisogno di adeguate infrastrutture viarie, anche perché sempre più la competizione industriale si gioca su nuovi fattori, come quello della facilità e della celerità della distribuzione delle produzioni. In questo senso, ha indicato Riccardi, "l'impegno del nuovo Governo regionale sarà massimo: troverete - ha sottolineato - un'Amministrazione attenta, vicina alle comunità, che lotta per fare le cose in accordo e con il consenso del territorio". La "Metalest", inaugurata oggi dall'assessore Riccardi assieme ai sindaci di San Giovanni al Natisone, Attilio Ninino, e di Corno di Rosazzo, Loris Basso, impegna oggi 12 operai (tutti giovani della zona e con una prospettiva di incremento occupazionale) nella distribuzione e nella lavorazione di profilati d'alluminio ad alta tecnologia provenienti dalla "casa madre" Sapa Profili, con tre stabilimenti in Italia ed una quarantina nel mondo. Lo stabilimento occupa 6.600 metri quadrati coperti ed altri 12 mila scoperti. Le sue produzioni, focalizzate all'edilizia, sono destinate al mercato regionale ed a quello del Veneto orientale ma sempre più guardano con attenzione anche alla Slovenia ed alla Croazia. ARC/RM