CERIMONIA "AQUILE DELLO SPORT" IL 30 GIUGNO A TRIESTE
Trieste, 20 mag - Per l'assessore regionale allo Sport Elio De Anna è fondamentale e basilare uno stretto rapporto tra Regione e CONI per affrontare - congiuntamente dunque - i problemi e le richieste che giungono dal mondo sportivo del Friuli Venezia Giulia.
Un sistema sportivo che oggi, come è stato sottolineato nell'odierno incontro di De Anna con la Giunta regionale del Coni presieduta da Emilio Felluga e con i quattro presidenti provinciali (riunione svoltasi proprio nella sede del CONI, "un riconoscimento" al ruolo del Comitato olimpico, ha confermato l'assessore), si conferma primo in Italia, nel rapporto al numero di abitanti, come partecipazione di atleti ai prossimi Giochi olimpici di Pechino 2008.
Saranno infatti 21 gli atleti del Friuli Venezia Giulia presenti in Cina, ai quali si devono aggiungere quattro atleti iscritti alle Paraolimpiadi ed una quindicina di tecnici ed arbitri.
Nella sua prima presa di contatto con il CONI regionale l'assessore De Anna ha voluto indicare i tre cardini del movimento sportivo sui quali agire: il mondo della scuola, che deve dare risposte primarie (cioè di "esplorazione" delle capacità motorie) allo sport, gli organismi di promozione sportiva (per le attività motorie "di tutti", comprese quelle della terza ed oggi anche quarta età), il sistema associativo, quello cioè delle società sportive, delle Federazioni e del CONI, la Federazione delle Federazioni.
Con la valorizzazione di questa intelaiatura si è in grado sia di formare i giovani del domani (non è una frase fatta che lo sport è "palestra di vita" ha sottolineato De Anna) sia di offrire una spinta alle attività turistiche della regione.
In questo senso, ha espresso l'assessore, è indispensabile un'integrazione tra sport, turismo e cultura, in particolare nell'organizzazione di grandi manifestazioni: eventi, dunque, magari su una base di programmazione quinquennale, utili al ritorno d'immagine del Friuli Venezia Giulia ed alla sua economia turistica ma anche alla stessa promozione del movimento sportivo regionale.
De Anna ha inoltre ricordato il prezioso ruolo della Scuola dello Sport, per le sue attività di ricerca e nel settore della didattica, l'esigenza di pensare ad un maggior coinvolgimento delle scuole elementari nelle attività motorie dei bambini, la recente delibera della Giunta regionale (dello scorso 8 maggio) per affrontare il problema delle visite mediche sportive.
Su richiesta del presidente Felluga l'assessore De Anna ha infine indicato che la prossima cerimonia di consegna delle "Aquile dello Sport", i riconoscimenti agli atleti regionali messisi in luce a livello nazionale ed internazionale nel corso del 2007, avrà luogo il prossimo 30 giugno a Trieste, quale "segnale e testimonianza alla città capoluogo della Regione".
All'incontro di oggi sono intervenuti, accanto a De Anna e Felluga, il vicepresidente regionale del CONI Giuliano Gemo, i presidenti provinciali Giorgio Brandolin (Gorizia), Lorenzo Cella (Pordenone), Stelio Borri (Trieste) ed Enzo De Antoni (Udine), i membri della Giunta del CONI Renzo Cecot, Francesco Cipolla, Enzo de Denaro, Guido Deiuri, Giuseppe Jelen, Ernesto Zanetti e Luciano Snider.
ARC/RM