ILLY FESTEGGIA I 100 ANNI DELLA BCC FRIULI CENTRALE

Martignacco, 08 lug - Sono stati festeggiati oggi a Martignacco i 100 anni della Banca di Credito Cooperativo del Friuli Centrale. Un Istituto, ß stato sottolineato nel corso dell'odierna cerimonia, che ha accompagnato lo sviluppo economico, sociale e culturale della comunitÖ locale, superando anche momenti difficili, che hanno visto la Bcc rimanere coerente ai principi dello Statuto di fondazione ma anche sintonizzarsi e raccogliere la sfida dei processi di modernizzazione. Concetti, questi ultimi, ripresi dal presidente della Regione Riccardo Illy, il quale ha evidenziato come le Bcc siano realtÖ importanti per la crescita economica e sociale del Friuli Venezia Giulia, vicine in diverse operazioni portate avanti dalla Regione, come l'aumento di capitale di Friulia, le attivitÖ di Mediocredito, e sono attese - questo l'auspicio - assieme ad altri soggetti alla realizzazione del progetto di sviluppo turistico di passo Pramollo. Se le banche devono rispondere al meglio alla loro mission di supporto finanziario al tessuto produttivo, la Regione ß impegnata a fornire loro, come agli altri soggetti imprenditoriali, le risorse di cui hanno bisogno, ha sottolineato Illy. Quelle umane, sostenendo le UniversitÖ, per aiutarle a crescere; le risorse conoscitive, emanazione dei centri di ricerca scientifica e tecnologica, supportati dalla recente e importante legge sull'Innovazione; le risorse materiale, rappresentate dalle infrastrutture per i trasporti di beni, persone, energia e sistemi di informazione e telecomunicazione (ed in questo settore, ha rimarcato Illy, la Regione ß fortemente impegnata per completare o migliorare le infrastrutture); infine, occorrono risorse amministrative con una Pubblica Amministrazione che sia in grado di rispondere con rapiditÖ ed efficienza alle esigenze dei cittadini e delle imprese. Nel suo intervento il presidente della Bcc del Friuli Centrale, Giuseppe Graffi Brunoro, tratteggiando la storia dell'istituto ha evidenziato il suo radicamento e l'aver saputo coniugare gli intessi finanziari con il benessere della comunitÖ. Durante la cerimonia, ospitata al cinema Impero di Martignacco, sono state presentate due pubblicazioni edite per il centenario. "100 anni insieme, storia di una comunitÖ e della sua banca", di Carlo Venuti, e "Storia illustrata della nostra banca", realizzata a fumetti dal pittore Otto D'Angelo e dedicata ai bambini. ARC/RCR