Covid: Honsell (Open Fvg), no a Comm speciale può penalizzare futuro

(ACON) Trieste, 19 mag - "La Maggioranza di destra e l'assessore Riccardi hanno rifiutato di avviare una commissione speciale del Consiglio regionale per discutere le prospettive del sistema sanitario regionale nel dopo Covid-19, come chiedevamo insieme a tutta l'Opposizione". Lo rimarca in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), aggiungendo che "se non si avvia un ragionamento franco e analitico su cosa sia avvenuto in questi 18 mesi di pandemia, nei quali si è spesso dovuto agire in modo emergenziale e senza avere tempo per una pianificazione, si rischia di essere nuovamente presi di sorpresa. Come è avvenuto sia dopo la prima che dopo la seconda ondata". "Si dovrebbe verificare - aggiunge Honsell - come raccordare meglio il sistema sanitario con quelli della ricerca e dell'industria. Ci siamo trovati in serie difficoltà di approvvigionamento dei Dpi e delle attrezzature medicali. Inoltre, non ha funzionato il sistema del tracciamento, mentre l'avvio della vaccinazione è stato squilibrato e caotico". "Il fatto che anche nel sistema sanitario non ci sia piena adesione al piano vaccinazioni - prosegue la nota - indica che mancano canali di comunicazione efficaci. L'Organizzazione mondiale della sanità stessa raccomanda di indagare le origini e l'evoluzione dei focolai. Tutto ciò è fondamentale anche per pianificare gli investimenti futuri del Recovery Fund in materia di sanità". "Purtroppo, non ci sarà nulla di tutto ciò e le informazioni non circoleranno. Sarà dunque più difficile trarre tutte le lezioni dai numerosi lutti e sofferenze che abbiamo vissuto. L'auspicio - conclude Honsell - che questo atteggiamento di chiusura e di difesa non ci penalizzi in futuro". ACON/COM/db