Villa Manin di Passariano, 02 mag - "Andare a contattare i potenziali visitatori del Friuli Venezia Giulia nei rispettivi Paesi, promuovendo con efficacia la nostra realtà turistica nel suo complesso, le ricchezze culturali, archeologiche, storiche, paesaggistiche, enogastronomiche, esaltandone le peculiarità e le specificità, per incrementare gli arrivi sul nostro territorio. Facendo conoscere le bellezze di quello che con grande efficacia e capacità di sintesi lo scrittore Ippolito Nievo descrisse come un piccolo compendio dell'universo".
E' questo, come si ricava dalle parole dell'assessore regionale alle Attività Produttive, Enrico Bertossi, l'obiettivo della nuova campagna promozionale del turismo del Friuli Venezia Giulia, che toccherà fino al prossimo autunno sedici città di sei Paesi europei, scelti tra quelli dai quali i potenziali turisti possono raggiungere, con un viaggio in auto di durata non superiore alle 5/6 ore (circa 600 km), la nostra terra, e soffermarvisi per uno "short break", una mini vacanza.
L'iniziativa, che ha un costo di oltre 500 mila euro, la metà dei quali a carico dell'Enit, la parte restante della Regione, è stata presentata oggi a Villa Manin di Passariano dall'assessore Bertossi e dal direttore generale di "Turismo FVG" Joseph Ejarque, e si avvarrà di un motorhome. Si tratta di un camion in grado di sviluppare uno stand di 120 metri quadrati nel quale personale specializzato illustrerà le attrattive del Friuli Venezia Giulia.
Come ha evidenziato Ejarque, si stima verranno contattate non meno di 350 mila persone, a ciascuna delle quali saranno dedicati mediamente 3 minuti e mezzo per illustrare la nostra Regione.
L'obiettivo è quello di incrementare gli arrivi 2007 del 3 per cento.
Bertossi ha rilevato come la giornata odierna, per il turismo regionale, sia ricca di significato, in quanto ha preso l'avvio il corso per operatori dell'informazione e accoglienza turistica e si presenta la nuova iniziativa di promozione.
Tutto ciò proprio a Villa Manin di Passariano, dove ha sede la "Turismo FVG", la nuova Agenzia per la promozione del Friuli Venezia Giulia.
"Nel corso della campagna d'informazione - ha detto Bertossi - saranno toccati sei Paesi: l'Austria, la Germania, la Svizzera, la Croazia e l'Ungheria, dando così una svolta al turismo regionale". Infatti, mentre in passato la politica regionale era improntata all'attesa dei turisti, che comunque arrivavano numerosi nei poli del Friuli Venezia Giulia, ora i potenziali utenti verranno contattati "a casa loro" e stimolati a compiere una vacanza breve all'insegna dei tanti eventi culturali, sportivi, enogastronomici e tradizionali che contraddistinguono tutti i mesi dell'anno.
"La nuova campagna - ha precisato Bertossi - mira dunque a far conoscere ai turisti nei loro luoghi di residenza le svariate e molteplici possibilità di divertimento che esistono nel Friuli Venezia Giulia, ove anche i visitatori più esigenti possono trovare soddisfazione".
Le città interessate dalla campagna, che prenderà l'avvio il 5 maggio, sono nell'ordine Berna, Lugano, Basilea e Lucerna in Svizzera, Linz, Salisburgo e Graz in Austria, Augsburg e Regensburg in Germania, Innsbruck, Klagenfurt e Vienna, nuovamente in Austria, Budapest in Ungheria, Zagabria e Fiume in Croazia, e Lubiana in Slovenia.
ARC/Carlo Morandini