A REGIONE FVG MEDAGLIA PUBBLICA BENEMERENZA

Udine, 05 apr - Le prime due Medaglie di Pubblica Benemerenza di prima classe del dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri sono stati consegnate oggi ad Udine, dal capo dipartimento nazionale Guido Bertolaso, alla Regione Friuli Venezia Giulia e al direttore centrale della Protezione Civile. La cerimonia per la consegna di questo riconoscimento, di recente istituito dal Consiglio dei ministri, è avvenuta nell'auditorium del nuovo Palazzo della Regione di Udine, alla presenza, tra gli altri, del sottosegretario agli Interni, del presidente della Regione, del vicepresidente della Giunta regionale e responsabile della Protezione Civile, dell'assessore regionale per le Autonomie Locali, dei vicepresidenti del Consiglio regionale e di un folto pubblico di sindaci, amministratori locali e rappresentanti dei Gruppi comunali di Protezione civile. La medaglia alla Regione è stata apposta, accompagnata da un caloroso applauso che ha fatto da contorno anche alla consegna di quella al direttore centrale, sul gonfalone della Protezione civile, a rappresentare, è stato sottolineato, il riconoscimento simbolico dello Stato alle comunità di tutto il Friuli Venezia Giulia. Una Regione, è stato quindi osservato, che ha saputo delegare ai sindaci il compito di gestire l'emergenza e la ricostruzione delle aree colpite dalle grandi calamità, maturando un'esperienza che si era dimostrata oltremodo efficace a seguito del tragico sisma del 1976 in Friuli e poi consolidatasi in altre emergenze, in particolare in occasione delle più recenti alluvioni della Val Canale e del Canal del Ferro. Nel corso degli ultimi anni la Regione, è stato inoltre rilevato, ha confermato e rafforzato il suo impegno per l'opera di prevenzione e di tutela dagli eventi calamitosi, potenziando ad esempio i sistemi di monitoraggio del territorio, per prevenire i dissesti e i danni naturali. Ma l'efficacia - sempre riconosciuta dallo Stato - del sistema regionale di Protezione civile si deve anche ai costanti e proficui rapporti tra il Friuli Venezia Giulia e l'Amministrazione centrale, nel mentre sono stati ampliati ed istituzionalizzati i rapporti con le omologhe realtà dei Paesi limitrofi, per rendere più immediata la capacità d'intervento in caso di necessità. A conclusione della cerimonia è stata consegnata la medaglia istituzionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia al capo dipartimento nazionale della Protezione Civile ed al direttore centrale della Protezione Civile. ARC/CM