Crescita: sì Aula a ddl 120, 24 mln per programmi operativi 2021-27

(ACON) Trieste, 24 mar - L'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia ha approvato a larghissima maggioranza (unico voto diverso, l'astensione di Furio Honsell di Open Sinistra Fvg) il disegno di legge 120 che aggiorna la legge regionale 14/2015 di attuazione del Programma operativo regionale Obiettivo "Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione" 2014-2020, cofinanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Por Fesr 2014-20), trasformandolo in "Fondo di finanziamento dei programmi regionali cofinanziati dal Fesr" e inserendo la visione regionale per il prossimo settennato forti di una dotazione già prevista, e dunque pronta all'uso, di quasi 24 milioni di euro quale anticipo per i Por Fesr e Fse (Fondo sociale europeo) 2021-27. "Con queste partite finanziarie di grande impatto, ci giochiamo il futuro della Regione", ha detto l'assessore alle Finanze, Barbara Zilli, esprimendo un concetto che è stato fatto proprio anche dalle Opposizioni che hanno votato a favore del provvedimento. "Si rappresentano gli interessi della comunità regionale", è stato infatti il commento finale di Roberto Cosolini (Pd) quale relatore per la Minoranza, mentre Honsell, parimenti relatore per la Minoranza, ha giustificato la propria astensione parlando di "legge intelligente, ma bisogna avere le idee chiare e avere il coraggio di esplicitarle nel segno di fare qualcosa di funzionale per i cittadini". "Dobbiamo far crescere il Pil, creare investimenti in questa regione e valorizzare le relazioni che abbiamo con le realtà a noi contermini attraverso il potenziamento degli investimenti che possiamo mettere in campo, rendendoli condivisibili con loro", ha fatto presente ancora la Zilli elencando alcuni dati di aggiornamento dell'utilizzo del Por Fesr 2014-20: attivati 57 procedure, 40 bandi e altre procedure da cui risultano 3.195 progetti finanziati, ovvero 2.813 al netto di rinunce o revoche. Sul piano finanziario - che vale 230 milioni - le risorse attivate ne valgono 310 (il 134,67% in più), gli impegni monitorati 240,6 mln (104,28%), i pagamenti controllati 151,8 mln (65,78%), la spesa certificata 131,3 mln (56,93%). "Quindi possiamo dire che la Regione opera bene e lo fa secondo i criteri europei", ha chiosato l'assessore. ACON/RCM