VISITA PRESIDENTE REPUBBLICA A SINCROTRONE E CATTINARA

Trieste, 28 mar - Con la visita di questa mattina al Sincrotrone "una delle eccellenze di cui l'Italia per fortuna dispone" il presidente della Repubblica ha concluso il suo breve viaggio tra le realtà di riferimento scientifico del capoluogo giuliano. Napolitano, che ha più volte espresso in questi giorni il suo compiacimento per il ruolo di Trieste e della regione nei settori della ricerca e dell'alta formazione, è stato accolto dalle autorità locali, dal presidente della Regione e da Carlo Rizzuto, presidente di Sincrotrone Trieste, che ha illustrato attività, storia, obiettivi e connessioni nazionali ed internazionali del Centro. In particolare, oltre a ricordare la forte collaborazione con Paesi come l'India, la Slovenia, la Croazia e la Repubblica Ceca, Rizzato ha notato che anche Paesi concorrenti, quali Francia, Germania e Inghilterra stanno facendo ricorso all'anello di luce di Basovizza. Il capo dello Stato ha poi fatto visita ai diversi laboratori e, in sala controllo, ha avviato il nuovo booster che permetterà di mantenere costante l'intensità della luce prodotta dall'anello. Rizzuto ha invitato il presidente a tornare alla fine del 2009 per attivare la seconda sorgente di luce di Sincrotrone, che porterà Trieste al primo posto in questo settore a livello mondiale. Lasciata Basovizza, Napolitano, sempre accompagnato dal presidente della Regione e dalle altre autorità cittadine, si è recato al cantiere della Grande Viabilità Triestina poco prima dell'imbocco della galleria Carso, che ha percorso in macchina. Prima si è però soffermato a parlare con i responsabili delle società che hanno realizzato il raccordo autostradale e con gli operai. Interrogato dai giornalisti sulle morti sul lavoro il presidente della Repubblica ha detto: "Non posso che garantire che continuerò nel mio sforzo di vigilanza e sollecitazione perché questa catena di incidenti atroci si spezzi". ARC/LVZ