ILLY RIPROPONE LA 'GIORNATA' A NAPOLITANO

Roma, 05 lug - Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto oggi al Quirinale i presidenti delle Regioni italiane. La riunione ha avuto luogo nello studio privato del Capo dello Stato e nel corso dell'incontro il presidente del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Illy, ha voluto ricordare al presidente Napolitano come ormai da anni si tenta di realizzare un momento ufficiale di riconciliazione, una "Giornata di riconciliazione" tra Italia, Slovenia e Croazia con una cerimonia nei luoghi della memoria delle violenze dei totalitarismi alla quale partecipino i tre Presidenti della Repubblica. "Avevo giÖ 'suggerito' l'opportunitÖ di quest'incontro al Presidente Scalfaro quando ero sindaco di Trieste e successivamente anche al Presidente Ciampi - rileva Illy - ma in quest'ultima occasione erano sorti alcuni problemi legati soprattutto alla discriminazione della Croazia sull'acquisto dei beni immobili da parte dei cittadini italiani". Rispetto infatti ad altri cittadini europei, come austriaci e tedeschi ad esempio, che possono liberamente acquistare immobili in Croazia, per gli italiani la procedura non ß proprio coså libera, ha osservato il presidente Illy, in quanto occorre chiedere alcuni permessi che non sempre si ottengono. "Al Presidente Napolitano - segnala Illy - ho ricordato che nel gennaio del prossimo anno la Slovenia entrerÖ nell'Unione monetaria ed in autunno nell'area Schengen, con la conseguente libera circolazione delle persone, ma soprattutto che ovunque in Europa, a seguito degli scontri, delle violenze, degli eccidi che sono accaduti, si sono tenuti dei momenti ufficiali di riconciliazione. La nostra, invece, ß l'unica parte d'Europa in cui questo atto formale di riconciliazione non ß ancora avvenuto, anche se ovviamente nella sostanza delle cose le nostre popolazioni vivono in piena armonia, amicizia e serenitÖ". "Al Presidente della Repubblica ho dunque evidenziato l'importanza ma anche la necessitÖ di svolgere questa cerimonia, possibilmente entro l'anno prossimo, come peraltro avevo giÖ illustrato allo stesso Capo dello Stato in una lettera inviatagli nelle scorse settimane". Lettera a Napolitano nella quale, anche a seguito delle notizia di stampa secondo cui il presidente della Slovenia Janez Drnovsek aveva manifestato la volontÖ di un incontro tra i tre Presidenti per attestare il superamento degli errori e delle divisioni derivanti dal periodo bellico e post-bellico, "segnalavo - ricorda Illy - come i tempi appaiono maturi per superare definitivamente le incomprensioni e le passate sofferenze e per volgere lo sguardo verso un futuro di collaborazione e di pace all'interno della comune Casa europea". A questa lettera di Illy a Napolitano ß quindi seguita un'analoga comunicazione al Capo dello Stato da parte del sindaco di Trieste e della presidente della Provincia di Trieste. "Ho trovato il Capo dello Stato informato in materia - conclude Illy - e posso dunque confermare che il Presidente Napolitano ß decisamente sensibile al tema: spero veramente che questa Giornata di riconciliazione possa essere celebrata quanto prima". A seguito dell'odierno colloquio con il Presidente Napoletano, Illy intende ora prendere contatto con il ministro degli Affari Esteri, Massimo D'Alema. ARC/RM