Mariano del Friuli (Go), 28 feb - Il presidente della Regione ha incontrato oggi il sindaco, la Giunta e i consiglieri comunali di Mariano del Friuli, comune di poco più di 1.500 abitanti in provincia di Gorizia. Alla riunione, che si è svolta nella sala consiliare del Municipio, hanno preso parte anche il parroco e i rappresentanti delle numerose e attive associazioni culturali, assistenziali e sportive del paese. Come ha spiegato il sindaco, l'economia del territorio di Mariano del Friuli ha avuto storicamente un indirizzo rurale e artigianale. Oggi questa tradizione è continuata, in forma aggiornata, dalle poche aziende agricole rimaste, che si sono specializzate in una vitivinicoltura di alta qualità, e da alcune imprese che sono state concentrate in una zona artigianale, collocata tra Mariano e Gradisca d'Isonzo. Uno dei problemi di Mariano del Friuli è rappresentato dal pesante traffico di attraversamento, dal momento che il paese si sviluppa in forma lineare lungo la statale 305, con seri problemi per l'inquinamento la sicurezza dei cittadini (due gli incidenti mortali negli ultimi due anni). Vi è ora in progetto una circonvallazione, che verrà eseguita utilizzando la sede di una linea ferrovia dismessa, in modo da non compromettere ulteriormente il territorio dal punto di vista ambientale. Sul progetto vi è l'assenso da parte dell'Amministrazione provinciale di Gorizia. Il Comune di Mariano, assieme a quello di Cormons, ha inoltre chiesto di entrare a far parte del distretto della sedia. Proprio a Mariano infatti la produzione artigianale di sedie ha un'antica origine, sin dai tempi in cui queste terre appartenevano all'impero asburgico. Nel corso della discussione, è stata sottolineata l'importanza, per superare la crisi del distretto della sedia, dell'aggregazione e collaborazione fra le imprese, soprattutto quelle di più piccole dimensioni. ARC/PF