Valvasone, 22 feb - Uno dei "Borghi più belli d'Italia", Valvasone in provincia di Pordenone, ha accolto oggi la Giunta regionale per la sua seduta. Il sindaco di Valvasone - presenti anche i sindaci dei Comuni associati di Arzene e San Martino al Tagliamento - ha porto alla Giunta il saluto e il ringraziamento per l'attenzione dimostrata dalla Regione nei confronti di un comune piccolo, ma ricco di potenzialità. Il recupero e la valorizzazione del centro storico, il recupero dell'antico castello da destinare a finalità culturali e a "vetrina" delle produzioni del territorio, la sistemazione della viabilità locale, lo sviluppo della zona artigianale attigua a quella industriale di Ponterosso: sono alcune delle opere realizzate dal Comune e in programma per il futuro. Particolare attenzione vi è per l'ulteriore rafforzamento dell'associazione con i Comuni di Arzene e San Martino al Tagliamento per poter offrire ai cittadini servizi sempre migliori. In prospettiva i tre Comuni potrebbero giungere alla fusione. Apprezzamento da parte della Giunta regionale è stata espressa agli amministratori locali per aver saputo utilizzare al meglio le risorse regionali messe a disposizione, volte soprattutto alla valorizzazione del borgo antico e del castello, che costituiscono un valore inestimabile e un potenziale elemento di sviluppo turistico. L'attenzione verso le Autonomie locali, specie per i Comuni associati, è una scelta precisa: destinando maggiori risorse ai Comuni, questi hanno la possibilità di destinarli ai programmi e ai servizi che ritengono prioritari. ARC/NNa