CARLINO: PRESIDENTE REGIONE A COMMEMORAZIONE DON VALENTINIS

Carlino, 17 feb - Il presidente della Regione ha partecipato oggi alla cerimonia di commemorazione del 60/esimo anniversario della morte di don Riccardo Valentinis, parroco e "splendida figura di eroica carità del clero udinese" - come ha ricordato nel libro a lui dedicato l'arcivescovo di Udine, mons. Pietro Brollo - e attivo protagonista della vita della comunità di Carlino dal 1926, per la quale si dedicò all'istituzione della cantoria, dell'Azione cattolica, della banda, della latteria sociale e della scuola materna. L'evento, organizzato dall'Associazione scuola dell'infanzia, è stato preceduto proprio dallo scoprimento della lapide in ricordo della fondazione dell'asilo che oggi ospita una settantina di bambini e coinvolge una vasta attività di volontariato di genitori. Il ricordo di una figura straordinaria, che ha dato tanto alla sua comunità sia sul piano religioso che su quello economico e culturale - come messo in evidenza nel corso della cerimonia - è un'occasione propizia per incontrare e conoscere meglio Carlino e per sottolineare come la forza della comunità intera del Friuli Venezia Giulia sia rappresentata da tre soggetti: i Comuni per mezzo dei sindaci, la Chiesa con il suo clero, le associazioni culturali, sportive e di volontariato. Proprio a Carlino, infatti, si è sviluppata una straordinaria collaborazione tra questi soggetti e il modello dovrebbe svilupparsi e consolidarsi in tutta la regione a beneficio della migliore qualità della vita di tutti. Un modello di collaborazione, quello verificatosi a Carlino, che ha preso le mosse dall'esempio del sacerdote, simbolo di precoce e profondo impegno. Ne è testimonianza anche la richiesta al Vaticano dell'allora arcivescovo di Udine, Antonio Anastasio Rossi, per ordinare in anticipo rispetto alla normale conclusione degli studi il ventenne chierico friulano. Il fatto e i documenti, ossia la lettera che mons. Rossi scrisse a guerra iniziata al Segretario di Stato Vaticano, cardinal Gasparri, per ottenere dal Papa l'autorizzazione a conferire l'ordinazione, sono riportati nel libro dedicato alle opere di Riccardo Valentinis, curato dal presidente dell'Associazione scuola dell'infanzia, Diego Navarria, presentato oggi nel corso della cerimonia che è seguita alla Messa di suffragio concelebrata dal vicario generale dell'Arcidiocesi di Udine, Giulio Gherbezza, e dal parroco Agostino Ferlizza. In occasione della presentazione del libro e della mostra fotografica allestita nella sala parrocchiale, presente l'assessore regionale alle Autonomie locali, sono intervenuti anche il sindaco di Carlino e altri rappresentanti delle istituzioni. ARC/EP