Trieste, 08 feb - La penultima seduta di giunta con possibilità di svolgere attività anche di carattere straordinario si è riunita questa mattina nella sala del consiglio comunale di Corno di Rosazzo (UD). Come ha notato il presidente della Regione, Riccardo Illy, introducendo l'incontro con il sindaco Loris Basso alla presenza di amministratori locali e cittadini, dopo la comunicazione al Consiglio regionale della decisione assunta per favorire l'accorpamento delle elezioni politiche con quelle amministrative, la Giunta regionale potrà gestire solo l'ordinaria amministrazione. Il sindaco Basso ha illustrato alla Giunta regionale le principali caratteristiche sociali ed economiche del Comune, che fa parte del distretto industriale della sedia e contemporaneamente sviluppa sul territorio importanti attività vitivinicole ed agrituristiche. Basso ha rilevato l'utilità e l'importanza delle leggi regionali che hanno avviato nuove forme di collaborazione tra gli enti locali, hanno rinnovato le norme sui distretti industriali dando vita alle ASDI ed hanno impostato in modo più efficace la promozione turistica e le attività di sviluppo del territorio in questo settore. In relazione al distretto della sedia, il presidente Illy ha notato la necessità di maggiori aggregazioni soprattutto tra le piccole imprese per poter stare sul mercato anche attraverso una propria rete distributiva. Toccando il sentito argomento del Tocai, Illy ha rilevato che in tutta questa vicenda, attraversata anche da contrasti locali e non solo internazionali, si è almeno capito che questo vitigno può dare vini di qualità e pregio. Di fronte alla concorrenza internazionale sempre più forte anche in questo settore, il presidente ha rilevato che puntare alla qualità del prodotto di un vitigno locale è una carta importante da giocare. ARC/GB