San Vito di Fagagna, 07 feb - L'importanza delle forme di collaborazione tra gli Enti locali e, in particolare, della gestione associata dei servizi è stata sottolineata oggi dal presidente della Regione, Riccardo Illy, nell'incontro con gli amministratori comunali di San Vito di Fagagna, al quale hanno partecipato anche numerosi cittadini. Le scelte fatte con la legge di riordino del sistema delle Autonomie locali, ha osservato Illy, hanno messo in moto forme di associazione che consentono di realizzare progetti necessari a sostenere la qualità della vita per la popolazione di un territorio, preservando nel contempo le identità locali. La gran parte dei Comuni del Friuli Venezia Giulia aderisce, ormai, ad una associazione territoriale tra enti locali. E' in questo quadro che il presidente Illy ha indicato la soluzione di alcuni problemi illustrati dal sindaco, Carmen Micoli, nell'incontro al quale ha partecipato anche il presidente della Comunità collinare Tullio Picco. Il sindaco, infatti, sottolineato il buon livello della qualità della vita del comune (che conta 1.700 abitanti), ha toccato il problema delle finanze comunali, che non sono in grado di rispondere alla necessità di opere pubbliche necessarie alla comunità locale. Carmen Micoli ha fatto riferimento alle scuole, alla viabilità comunale, alla zona sportiva, alla sede della Protezione civile. Si è soffermata in particolare sulla sistemazione di un edificio di proprietà comunale, nel quale potrebbero trovare spazio l'Ufficio postale, ora in zona decentrata, e le numerose associazioni che operano sul territorio. Il sindaco, che si è soffermato anche sul progetto del Comune per la valorizzazione di un'area industriale ed artigianale nella frazione di Ruscletto, ha sottolineato la buona integrazione di centoventi cittadini di nazionalità straniera che hanno scelto di risiedere a San Vito di Fagagna. ARC/CM/GB